Vescovado
Vescovado
Religioni

Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani

Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria

«Carissimi Confratelli,
Spero che vi siate tutti ritemprati dopo le attività e la pausa estiva. Cominciamo a pensare al nuovo anno pastorale che abbiamo davanti. Come sempre, per varie ragioni, si rendono necessari alcuni avvicendamenti nei servizi pastorali.
Comincio con il rendervi note -scrive il Vescovo nella lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria- le decisioni già prese».
Don Adriano Caricati, per intraprendere il cammino di studi interrotto alcuni anni fa, riceve un aiuto pastorale che gli permetterà di dedicarsi allo studio a Roma per alcuni giorni alla settimana. Per questo motivo, don Domenico Evangelista viene assegnato come Vicario Parrocchiale alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Andria, trasferendolo dalla Parrocchia della Maria SS. dell'Altomare in Andria.
Don Alessandro Chieppa, dopo aver servito per i primi anni del suo ministero la Parrocchia del SS. Sacramento in Andria, mentre completa gli studi per la Licenza in Teologia Biblica, viene trasferito come Vicario Parrocchiale alla Parrocchia Maria SS. dell'Altomare in Andria.
Don Antonio Granata lascia la Parrocchia del Crocifisso in Andria e viene nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia del SS. Sacramento in Andria. Mantiene il servizio di Vicedirettore dell'Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile.
Don Luigi Gravinese viene nominato vicedirettore dell'Ufficio Diocesano Beni Culturali.
Don Felice Bacco lascia la direzione dell'Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali, restando alla direzione del "Foglio Insieme".
Don Antonio Turturro viene nominato Direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, con il compito di riorganizzare l'intero settore.
Don Vincenzo Pinto lascia l'ufficio di Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe in Andria e assume l'incarico di Vicario Parrocchiale della Parrocchia Gesù Liberatore in Canosa di Puglia. Operando a Canosa, collaborerà anche con la Parrocchia di San Giovanni Battista, alla quale è associata la cura pastorale dell'ospedale civile.
Il Diacono Saverio Lorusso lascia la Parrocchia di San Riccardo in Andria al quartiere San Valentino e viene nominato Collaboratore del Parroco della Parrocchia Maria SS. Annunziata in Andria. Inoltre, insieme alla consorte, entra a far parte dell'équipe dell'Ufficio di Pastorale Familiare.
Don Savino Cannone conclude la collaborazione pastorale alla Parrocchia San Francesco d'Assisi e viene nominato Vicario Parrocchiale nella Parrocchia San Riccardo, entrambe ad Andria.
Don Francesco Liso, ordinato presbitero, viene nominato Vicario Parrocchiale nella Parrocchia Madonna di Pompei in Andria.
Don Davide Porro, ordinato presbitero, viene nominato Vicario Parrocchiale nella Parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe in Andria.

Mons. Mansi, inoltre, comunica che: «il Ministro Provinciale dei Frati Minori, Padre Nicola Violante, con lettera del 27 luglio, mi ha proposto la nomina di Padre Pasquale Surdo a parroco della Parrocchia di S. Maria Vetere e di Padre Pasquale Gallo a vicario parrocchiale della stessa parrocchia. Ho provveduto con appositi decreti. Alla comunità dei frati di S. Maria Vetere si aggiunge anche Padre Gianni Mastromarino. A Padre Vito Dipinto, Padre Francesco Cicolella e a Padre Luca Campagnone, che lasciano la parrocchia, va il mio ringraziamento per il lavoro e il bene che hanno seminato nella comunità parrocchiale e nella città di Andria. Ai confratelli religiosi che iniziano il loro nuovo lavoro pastorale gli auguri di buon ministero».
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.