
Sport
Il "Team Big Fish" di Andria alla 2^ edizione del Big Game di Drifting "Città di Trani"
Gara di pesca sportiva in stile "Catch & Release" in programma sabato 13 aprile
Andria - mercoledì 10 aprile 2019
07.00
Tutto pronto per la seconda edizione del Big Game di Drifting "Città di Trani", gara di pesca sportiva in stile "Catch & Release" (con rilascio obbligatorio del pescato poichè si tratta di specie protetta) in programma sabato 13 aprile organizzata dalla sezione di Trani della Lega Navale in collaborazione con la sezione provinciale della FIPSAS (Federazione Italiana di Pesca Sportiva e Attività Subacquee).
Vi parteciperà anche il "Team Big Fish" di Andria, squadra iscritta alla FIPSAS e alla Lega Navale di Trani: un gruppo nato l'estate scorsa ma già abbondantemente testato, in quanto i componenti andriesi sono stati iscritti per alcuni anni a un'associazione di pesca che organizzava eventi con ragazzi diversamente abili. Dopo aver praticato per qualche tempo una tipologia di pesca prevalentemente da molo e spiaggia, il "Team Big Fish" di Andria ha successivamente acquistato un'imbarcazione da 150 cavalli e lunga oltre sei metri passando a una pesca praticata dal gommone partecipando anche ad alcune gare ufficiali a livello provinciale e regionale.
Per quanto riguarda la gara di Trani, inizialmente in programma sabato 6 aprile ma rinviata alla settimana successiva per sfavorevoli condizioni meteorologiche, il giorno precedente alla gara è previsto un momento di briefing in cui saranno indicati i punti nei quali si potrà effettuare la pesca e nel corso del quale saranno eletti i giudici di gara, ognuno dei quali salirà sull'imbarcazione di una squadra diversa da quella di appartenenza per controllare che le operazioni di pesca procedano in maniera regolamentare. Sabato 13 aprile, spazio alla gara vera e propria: campo gara in territorio di Trani, con partenza dal porto e coordinate ben precise.
I partecipanti dovranno seguire alcune procedure durante le operazioni di pesca: avvisare la barca della giuria centrale quando il tonno abbocca; filmare il momento in cui i pescatori tirano la preda e avvisare nuovamente la giuria quando il tonno è stato pescato; misurarne infine la lunghezza per poi rilasciarlo in acqua. La misurazione del tonno si effettua tramite un'asta metrica di tre colori: rosso, bianco e verde, ognuno dei quali attribuisce un punteggio differente. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni con il punteggio più alto, calcolato in base al numero totale di tonni pescati, alla loro lunghezza e al tempo impiegato per le operazioni di pesca. La durata della gara consterà di circa 6 ore, a partire dalle 9.00 sino alle 15.00.
Ogni squadra sarà composta da due pescatori, da uno skipper che guida l'imbarcazione e dal giudice di gara. Per quanto riguarda il "Team Big Fish" di Andria, i fratelli Alfonso e Sabino Porta saranno i due angler, ossia i capitani; a Giuseppe Messinese il ruolo di skipper e quello del giudice di gara a Cosimo Addati. La gestione dell'attrezzatura per la squadra andriese, inoltre, sarà curata da Fabrizio Lorusso, titolare dell'esercizio "Fishing Marine" sito in via Vito Fornari 47 ad Andria e sponsor, tra gli altri, del Big Game di Drifting "Città di Trani".
Vi parteciperà anche il "Team Big Fish" di Andria, squadra iscritta alla FIPSAS e alla Lega Navale di Trani: un gruppo nato l'estate scorsa ma già abbondantemente testato, in quanto i componenti andriesi sono stati iscritti per alcuni anni a un'associazione di pesca che organizzava eventi con ragazzi diversamente abili. Dopo aver praticato per qualche tempo una tipologia di pesca prevalentemente da molo e spiaggia, il "Team Big Fish" di Andria ha successivamente acquistato un'imbarcazione da 150 cavalli e lunga oltre sei metri passando a una pesca praticata dal gommone partecipando anche ad alcune gare ufficiali a livello provinciale e regionale.
Per quanto riguarda la gara di Trani, inizialmente in programma sabato 6 aprile ma rinviata alla settimana successiva per sfavorevoli condizioni meteorologiche, il giorno precedente alla gara è previsto un momento di briefing in cui saranno indicati i punti nei quali si potrà effettuare la pesca e nel corso del quale saranno eletti i giudici di gara, ognuno dei quali salirà sull'imbarcazione di una squadra diversa da quella di appartenenza per controllare che le operazioni di pesca procedano in maniera regolamentare. Sabato 13 aprile, spazio alla gara vera e propria: campo gara in territorio di Trani, con partenza dal porto e coordinate ben precise.
I partecipanti dovranno seguire alcune procedure durante le operazioni di pesca: avvisare la barca della giuria centrale quando il tonno abbocca; filmare il momento in cui i pescatori tirano la preda e avvisare nuovamente la giuria quando il tonno è stato pescato; misurarne infine la lunghezza per poi rilasciarlo in acqua. La misurazione del tonno si effettua tramite un'asta metrica di tre colori: rosso, bianco e verde, ognuno dei quali attribuisce un punteggio differente. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni con il punteggio più alto, calcolato in base al numero totale di tonni pescati, alla loro lunghezza e al tempo impiegato per le operazioni di pesca. La durata della gara consterà di circa 6 ore, a partire dalle 9.00 sino alle 15.00.
Ogni squadra sarà composta da due pescatori, da uno skipper che guida l'imbarcazione e dal giudice di gara. Per quanto riguarda il "Team Big Fish" di Andria, i fratelli Alfonso e Sabino Porta saranno i due angler, ossia i capitani; a Giuseppe Messinese il ruolo di skipper e quello del giudice di gara a Cosimo Addati. La gestione dell'attrezzatura per la squadra andriese, inoltre, sarà curata da Fabrizio Lorusso, titolare dell'esercizio "Fishing Marine" sito in via Vito Fornari 47 ad Andria e sponsor, tra gli altri, del Big Game di Drifting "Città di Trani".