Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Attualità

Il saluto di Delle Donne, destinato a ricoprire l'incarico di Commissario straordinario dell’Oncologico di Bari

"Pronto ad affrontare con entusiasmo questo nuovo e sfidante inizio. Ringrazio il Presidente Emiliano per la fiducia rinnovata"

"Sono onorato dell'incarico di Direttore Generale dell'Irccs Oncologico di Bari, lascio una Asl Bt rinnovata e cresciuta con la quale sono certo che continueremo a fare rete": così Alessandro Delle Donne commenta la notizia della sua nomina a Direttore Generale dell'Oncologico di Bari dove ricopre l'incarico di Commissario Straordinario.

"Sono grato a tutti i miei collaboratori e a tutti i dipendenti per lo straordinario lavoro che abbiamo portato avanti fino a oggi – continua Delle Donne – i numeri delineano una azienda che nel corso degli ultimi anni è cresciuta e ha saputo affrontare l'emergenza con consapevolezza, autorevolezza e precisione. Abbiamo lavorato senza sosta e senza risparmiarci mai e i risultati sono evidenti: abbiamo gestito la pandemia riorganizzando l'offerta in tempi record senza mai perdere di vista la prospettiva a lungo termine, portando avanti progettualità importanti che andranno a compimento nei prossimi mesi, ma che avevano bisogno di programmazione e gestazione".

"Alla Asl Bt sono legato da una lunga esperienza professionale – dice Delle Donne – è stata la mia prima esperienza da Direttore Generale in un contesto nazionale tra i più difficili da immaginare. Il mio grazie va innanzitutto al dottor Giuseppe Nuzzolese, Direttore Amministrativo, e al dottor Vito Campanile, Direttore Sanitario, per il supporto e l'apporto in termini di competenza, abnegazione e attenzione che hanno sempre dimostrato. E poi il mio grazie va a ognuno dei 4mila dipendenti aziendali che consentono a questa azienda di essere un modello virtuoso, un cantiere di novità organizzative e gestionali. Sono certo che la collaborazione non potrà cessare e si rafforzerà attraverso una stretta sinergia con l'Oncologico di Bari. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto fino a oggi, resta un patrimonio a beneficio dei cittadini e dei pazienti di questo territorio e non solo".

"Sono pronto ad affrontare con entusiasmo questo nuovo e sfidante inizio. Ringrazio il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per la fiducia rinnovata, segno di apprezzamento per il lavoro fatto fino a oggi".
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.