Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Attualità

Il saluto della Città di Andria alla Guardia di Finanza per i festeggiamenti di San Matteo

Funzione religiosa presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta con i rappresentanti istituzionali della Bat

E' stato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza della sesta provincia, Colonnello Mercurino Mattiace, a fare gli onori agli invitati che ieri mercoledì 21 settembre, hanno celebrato il Santo Patrono del Corpo, San Matteo. San Matteo è stato dichiarato Santo Patrono delle Fiamme Gialle nel 1934 dal cardinale Eugenio Pacelli, il futuro Papa Pio XII, con l'auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l'esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Alla Santa Messa hanno partecipato il Prefetto di Barletta, Andria e Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, Autorità civili e militari, una rappresentanza di militari dei Reparti e dei soci delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia in congedo oltre alla presenza di familiari. Per la Città di Andria non ha mancato di portare il suo saluto la Sindaca Giovanna Bruno.

La funzione religiosa ha avuto luogo nella splendida cornice della Basilica Concattedrale Santa Maria Maggiore di Barletta ed è stata officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, il quale, nel corso dell'omelia ha ringraziato i Finanzieri per l'attività svolta a garanzia della legalità economico finanziaria a tutela della comunità.

La celebrazione si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere, ed al termine, il Comandante Provinciale, Colonnello Mercurino Mattiace, ha ringraziato tutti i presenti per aver partecipato all'annuale ricorrenza.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito alla periferia di Andria Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito alla periferia di Andria Miracolosamente illeso il conducente, solo danni all'autovettura. E' accaduto nel tratto dell'ex 231, Andria Canosa
Volante del 113 interviene in soccorso per aiutare una 97enne sola ad Andria Volante del 113 interviene in soccorso per aiutare una 97enne sola ad Andria E' accaduto nella giornata dell'Immacolata. I poliziotti hanno provveduto non solo a rincuorarla ma a cucinarle un pasto caldo
Nuovo ospedale di Andria e ospedale nord-barese lunedì 11 dicembre audizione in III commissione Nuovo ospedale di Andria e ospedale nord-barese lunedì 11 dicembre audizione in III commissione Lo annuncia il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo “ Per definire procedure e tempistiche”
Giornata del Malato Oncologico del Calcit, l'8 dicembre Santa Messa in Cattedrale Giornata del Malato Oncologico del Calcit, l'8 dicembre Santa Messa in Cattedrale Officiata dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico Appuntamento per il giorno 11 dicembre 2023, presso l’Officina San Domenico, alle ore 19,30
Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 il volume editato al Concorso letterario internazionale "Elca Ruzzier. Una Donna da non dimenticare"
Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" "Perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT?"
Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Giovanna Bruno "Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.