Falcone
Falcone
Cronaca

Il ricordo di Giovanni Falcone il 23 maggio alla Corte d’Appello di Bari

Conferiti riconoscimenti a familiari di vittime pugliesi della mafia

Ci sarà anche la proiezione di un filmato con una raccolta di interviste di Giovanni Falcone.

A Bari, nell'aula magna della Corte di Appello, si svolgerà la cerimonia in ricordo del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta, trucidati in un attentato di mafia a Capaci nel 1992.

A ricordarli saranno il Presidente della Corte e il Procuratore Generale del Tribunale di Bari. La cerimonia il 23 maggio alle 11, giorno del 32esimo anniversario dell'infame stage.

All'evento sono state invitate, oltre alle autorità giudiziarie ed istituzionali, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori che hanno svolto attività nell'abito di progetti scolastici sulla educazione alla legalità.

L'inno nazionale e quello europeo, in apertura della cerimonia, verranno eseguiti dalla fanfara del Comando Scuole III Regione Aerea dell'Aereonautica Militare di Bari.

Al termine della cerimonia, verrà conferito un riconoscimento per le attività di antimafia sociale e di ltota all'omertà in terra di Capitanata alle due vedove dei contadini barbaramente uccisi a San Marco in Lamis nel 2017. Prima di questo evento, come dicevamo è prevista la visione di un filmato con una raccolta di interviste a Giovanni Falcone.

Negli anni precedenti analogo riconoscimento è stato conferito al sacerdote Riccardo Agresti, responsabile del progetto «Senza sbarre» della diocesi di Andria, al compianto dott. Stefano Fumarulo, responsabile dell'Ufficio regionale di Bari dell'antimafia sociale ed alla dr.ssa Daniela Marcone, vice Presidente dell'Associazione "Libera contro le mafie" di Foggia.
  • Comune di Andria
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.