Lavoratore industria
Lavoratore industria
Territorio

Il Puglia ai nastri di partenza la "quarta rivoluzione industriale"

Capone: Un piano partecipato con imprese e sindacati

Come declinare sul territorio regionale, potenziandolo, il piano nazionale Industria 4.0 lanciato dal governo per velocizzare il processo di trasformazione in chiave digitale dell'industria manifatturiera italiana? La Regione Puglia ha avviato un lavoro di costruzione di un piano regionale, per affrontare la sfida della rapida trasformazione del sistema manifatturiero in chiave digitale, che sviluppi azioni complementari al piano nazionale e più aderenti alle specificità del territorio.

Per fare questo, Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico e Industria turistica e culturale, ha chiamato a raccolta oggi il partenariato socio-economico, il mondo della ricerca e della formazione. L'obiettivo è accelerare lo sviluppo di progetti di impresa in grado di determinare crescita diffusa e nuova occupazione, aiutando gli imprenditori con meccanismi di sostegno finanziario e di accompagnamento.

«Il piano di digitalizzazione della manifattura pugliese deve essere costruito su un modello di incentivo che tenga in considerazione le ricadute sul territorio in materia di potenziamento del tessuto imprenditoriale e dell'occupazione – ha affermato l'assessore Capone – La trasformazione del sistema manifatturiero è un processo di rilevanza strategica, perché investe i temi non solo della ricerca e della competitività internazionale, ma prima ancora quelli della gestione delle realtà imprenditoriali, dell'occupazione e della formazione. Con questa iniziativa, la Puglia si pone all'avanguardia tra le regioni italiane».

Il coinvolgimento dei diversi attori regionali mira a far emergere linee guida condivise e proposte di politiche in grado di costruire la cornice degli interventi della Regione, che spazieranno dalla formazione alle competenze digitali, alle politiche attive per il lavoro, all'innovazione e all'internazionalizzazione. Il lavoro condiviso promosso dalla Regione, inoltre, intende avvicinare e coinvolgere imprenditori che non usufruiscono abitualmente di incentivi, stimolare l'aggregazione di gruppi di imprese e ricercatori su progetti imprenditoriali specifici, sostenere nel tempo le aziende.

«Oggi avviamo insieme una roadmap che si articolerà sui territori, a cui hanno dato piena adesione tutti gli attori presenti. Questi attori da oggi si attiveranno per coinvolgere le realtà aziendali e stimolarle a progetti comuni di trasformazione in chiave digitale», ha concluso l'assessore Capone.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.