La scuola “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” commemora la strage di Capaci
La scuola “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” commemora la strage di Capaci
Vita di città

Il primo "Museo della Scuola" ad Andria

Un Museo pensato e allestito dai ragazzi di terza e guidati dalla prof.ssa Stella Abruzzese, alla scuola Media "Vittorio Emanuele III"

Si inaugura questa mattina, venerdì 21 aprile, alle ore 10:00 il Museo della Scuola "Vittorio Emanuele III"

Il progetto "Museo della Scuola" è stato presentato ieri mattina, a Palazzo di città, dalla Dirigente scolastica, Maria Teresa Natale, durante la conferenza stampa della 586° edizione d'Aprile.

Il "Museo della scuola" realizzato da un gruppo di ragazzi di terza guidati dalla prof.ssa Stella Abruzzese, è uno dei musei, da oggi, più originale per la città di Andria che prende il via proprio alle porte della 586° edizione della Fiera d'Aprile di Andria.

Allestito a piano seminterrato della "Vittorio Emanuele III", propone più di 120 anni di storia attraverso documenti, materiali fotografici e oggetti del patrimonio scolastico.

«Una storia davvero affascinante che attraversa quella cittadina e interseca i grandi eventi di quella nazionale, il cui lavoro di ricostruzione è stato possibile grazie ai documenti provenienti dall'archivio comunale di Andria, dai testi consultati presso la Biblioteca Ceci di Andria (Fondo Ceci) e dalla Biblioteca Diocesana, insieme ai materiali raccolti in rete, agli oggetti e alle risorse presenti nel patrimonio scolastico della Vittorio Emanuele III e al generoso contributo di chi ha potuto trasmettere il materiale fotografico a propria disposizione» dichiara la Dirigente Maria Teresa Natale alla conferenza stampa della 586° edizione della Fiera d'Aprile.

«Il museo scolastico è stato pensato come un luogo di studio, di inclusione per tutti, le fonti e i reperti a disposizione non sono solo un bene della nostra comunità scolastica, ma rappresentano un patrimonio del territorio locale e una testimonianza della storia nazionale» sottolinea la Dirigente.

Le visite saranno guidate dagli alunni partecipanti al progetto, in veste di ciceroni. L'evento è inserito nell'ambito del programma della tradizionale FIERA D'APRILE cittadina.

Per questa ragione, con la collaborazione del DSGA e del personale ATA, sono stati predisposti speciali turni di apertura:
- Venerdì 21 e 28 aprile dalle 18.00 alle 20.00
- Domenica 23 aprile dalle 11.00 alle 13.00
- Giovedì 27 aprile dalle 17.00 alle 19.00 2

«E' preferibile prenotarsi, per le visite, presso l'URP della sede centrale o tramite contatto telefonico al numero 0883/246263. Si ricorda che il MUSEO sarà aperto domenica 23 p.v. solo se si raggiunge un congruo numero di visitatori» conclude la Dirigente Maria Teresa Natale
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.