Il presidio di Libera Andria presso Istituto
Il presidio di Libera Andria presso Istituto "R. Lotti"
Vita di città

Il presidio Libera di Andria incontra gli studenti del "R. Lotti"

Nell'auditorium Baglioni in scena uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino

Il presidio di Libera Andria ha parlato ieri (20 marzo) agli studenti dell'istituto "R. Lotti" della giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricorre il 21 marzo dal titolo "È possibile".

A seguire c'è stato un momento conclusivo presso l'auditorium Baglioni. In scena uno spettacolo teatrale su Falcone e Borsellino organizzato con il Forum di formazione della scuola socio politica della diocesi di Andria, l'azione cattolica, il circolo dei lettori ed altri partner e la Presidente del Tribunale di Marsala dott. A. Camassa.

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.

Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere.
Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie".
WhatsApp Image atIl presidio di Libera Andria presso Istituto "R. Lotti"Il presidio di Libera Andria presso Istituto "R. Lotti"
  • Comune di Andria
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • presidio di libera andria
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito alla periferia di Andria Tir perde parte del suo carico che colpisce un'autovettura in transito alla periferia di Andria Miracolosamente illeso il conducente, solo danni all'autovettura. E' accaduto nel tratto dell'ex 231, Andria Canosa
Volante del 113 interviene in soccorso per aiutare una 97enne sola ad Andria Volante del 113 interviene in soccorso per aiutare una 97enne sola ad Andria E' accaduto nella giornata dell'Immacolata. I poliziotti hanno provveduto non solo a rincuorarla ma a cucinarle un pasto caldo
Nuovo ospedale di Andria e ospedale nord-barese lunedì 11 dicembre audizione in III commissione Nuovo ospedale di Andria e ospedale nord-barese lunedì 11 dicembre audizione in III commissione Lo annuncia il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, Filippo Caracciolo “ Per definire procedure e tempistiche”
Giornata del Malato Oncologico del Calcit, l'8 dicembre Santa Messa in Cattedrale Giornata del Malato Oncologico del Calcit, l'8 dicembre Santa Messa in Cattedrale Officiata dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico Appuntamento per il giorno 11 dicembre 2023, presso l’Officina San Domenico, alle ore 19,30
Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 il volume editato al Concorso letterario internazionale "Elca Ruzzier. Una Donna da non dimenticare"
Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" "Perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT?"
Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Giovanna Bruno "Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.