Matteo Renzi sul disastro ferroviario
Matteo Renzi sul disastro ferroviario
Cronaca

Il premier Matteo Renzi sul luogo della tragedia

Tra i primi atti della Regione il raddoppio della tratta Andria-Corato

Intorno alle 20, il premier Matteo Renzi è arrivato in elicottero sul luogo della tragedia ferroviaria tra Andria e Corato. Dopo essersi reso conto di persona delle proporzioni della tragedia e aver visto i treni distrutti, ha abbracciato il presidente della Regione, Michele Emiliano, e i sindaci del territorio. Subito dopo è volato a Bari per la riunione in Prefettura.

Intanto, il potenziamento della tratta Corato-Barletta, insieme ad altre importanti opere ferroviarie regionali (nell'ambito di un progetto strategico) è stato inserito nella programmazione dei Fesr 2007-2013. L'approvazione del progetto da parte della Commissione europea è intervenuta solo con provvedimento del 27 aprile 2012. L'attuale giunta regionale, con delibera numero 1643 del 18 settembre 2015, ha disposto che gli interventi non ancora realizzati, tra i quali il raddoppio della Corato - Andria, per un importo pari a 145.522.693,75 euro, venissero traslati sulla nuova programmazione FESR 2014-2020.

Il passaggio sulla nuova programmazione ha avuto l'approvazione della Commissione europea con provvedimento del 04 dicembre 2015. Il progetto del raddoppio della Corato - Andria è stato messo a gara in data 19 aprile 2016 per un importo a base d'asta di 31.641.789,85 euro. I termini per la presentazione delle offerte scadono il 19 luglio.
matteo renzi disastro ferroviario pugliaincidente ferrovie bari nordincidente treni pugliamatteo renzi disastro ferroviario puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.