Prefetto in Questura
Prefetto in Questura
Vita di città

Il prefetto della Bat visita la questura di Andria: poliziotta per un giorno

A fare gli onori di casa il questore Fabbrocini

Accolto dal Questore, Alfredo Fabbrocini, l'alto rappresentante del Governo ha inizialmente visitato la Sala Operativa delle Volanti, dalla quale la d.ssa D'AGOSTINO ha inviato un messaggio radio a tutte le pattuglie in servizio sul territorio della sesta provincia pugliese, sentendosi "Poliziotta" per un giorno.
Si è quindi intrattenuta presso la Sala riunioni con Dirigenti e Funzionari della Questura e dei Commissariati di Barletta, Trani e Canosa di Puglia, per approfondirne la conoscenza ed esprimere loro un sentito ringraziamento per l'operato che li vede giornalmente impegnati al vertice di uffici fondamentali per il contrasto al crimine, il mantenimento della pacifica convivenza ed il rispetto delle libertà costituzionalmente garantite.
A seguire, presso la Cappella della Questura, il Cappellano della Polizia di Stato, don Pietro D'Alba, ha tenuto un breve momento di preghiera, a margine del quale il Prefetto ha consegnato le Medaglie di commiato ad alcuni polizotti da poco andati in quiescenza.
Il Prefetto si è poi soffermato nei vari Uffici, ribadendo alle donne ed agli uomini impegnati nell'attività lavorativa come riescano a ben rappresentare l'umanità ed il senso di #essercisempre della Polizia di Stato, chiave di volta per assicurare le prioritarie esigenze di sicurezza della collettività.
Da ultimo, nel piazzale della Questura, presidiato da uomini e mezzi giornalmente impiegati nell'attività di controllo del territorio, il Prefetto ha salutato i poliziotti e le poliziotte ringraziandoli per la splendida accoglienza, ennesima testimonianza del proficuo rapporto di collaborazione tra la Prefettura e la Questura della provincia di Barletta Andria Trani.
Screenshot com whatsapp editScreenshot com whatsapp editScreenshot com whatsapp editScreenshot com whatsapp editScreenshot com whatsapp editScreenshot com whatsapp edit
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Al centro sportivo Lamapaola alle ore 18 del 6 giugno
Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Questa mattina il provvedimento con l'impiego di circa 100 uomini della Polizia a chiusura dell'indagine, risalente al 2013
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.