Polivalente Comunale di San Valentino
Polivalente Comunale di San Valentino
Attualità

Il Polivalente di San Valentino diventa centro vaccinale anti covid

La Giunta ha concesso l'uso gratuito della struttura alla Asl Bt

La Giunta Comunale ha deliberato la concessione, in comodato d'uso gratuito, all'Asl Bt, della tensostruttura comunale del CAMPO POLIVALENTE COPERTO, con annessi spogliatoi e servizi, di San Valentino, come hub per la Campagna Vaccinale anti Covid. L'Asl utilizzerà la struttura sino al termine dell'attività prevista durante tutta l'emergenza sanitaria nazionale.

La Giunta, presieduta dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha pure demandato, al Dirigente comunale del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, ogni adempimento utile ad accelerare le procedure di competenza dell'Ente e coerenti con i contenuti della convenzione che definisce i rapporti tra Comune e Direzione Generale dell'Asl.
La Giunta ha potuto concedere la struttura proprio a causa del decremento dell'attività sportiva provocato dalla pandemia. Da qui l'accoglimento della richiesta di concessione, avanzata dal Direttore Sanitario e dal Commissario Straordinario dell'Asl, della tensostruttura comunale per le attività connesse alla campagna vaccinale, attività di natura transitoria e precaria e di altissima funzione sociale, che non altera la destinazione d'uso per cui è stata finanziata.
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.