Polivalente Comunale di San Valentino
Polivalente Comunale di San Valentino
Attualità

Il Polivalente di San Valentino diventa centro vaccinale anti covid

La Giunta ha concesso l'uso gratuito della struttura alla Asl Bt

La Giunta Comunale ha deliberato la concessione, in comodato d'uso gratuito, all'Asl Bt, della tensostruttura comunale del CAMPO POLIVALENTE COPERTO, con annessi spogliatoi e servizi, di San Valentino, come hub per la Campagna Vaccinale anti Covid. L'Asl utilizzerà la struttura sino al termine dell'attività prevista durante tutta l'emergenza sanitaria nazionale.

La Giunta, presieduta dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha pure demandato, al Dirigente comunale del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, ogni adempimento utile ad accelerare le procedure di competenza dell'Ente e coerenti con i contenuti della convenzione che definisce i rapporti tra Comune e Direzione Generale dell'Asl.
La Giunta ha potuto concedere la struttura proprio a causa del decremento dell'attività sportiva provocato dalla pandemia. Da qui l'accoglimento della richiesta di concessione, avanzata dal Direttore Sanitario e dal Commissario Straordinario dell'Asl, della tensostruttura comunale per le attività connesse alla campagna vaccinale, attività di natura transitoria e precaria e di altissima funzione sociale, che non altera la destinazione d'uso per cui è stata finanziata.
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.