Assemblea di Andria Bene in Comune
Assemblea di Andria Bene in Comune
Attualità

Il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025 dell’Amministrazione è diventato realtà

Intervento del gruppo consiliare e politico di Andria Bene in Comune relativo al dimensionamento scolastico

"Nei giorni scorsi l'Amministrazione comunale, con la guida della sindaca Giovanna Bruno e l'indispensabile lavoro dell'assessore Dora Conversano, ha raggiunto un importante risultato per il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025.
La Regione Puglia, infatti, ha adottato integralmente la proposta dell'Amministrazione, che include la creazione di 9 istituti comprensivi, rispettando i criteri di massimo 1350 alunni per istituto e assicurando la sostenibilità geografica e territoriale delle scuole.
Questo successo dimostra come questa Amministrazione sia concentrata sulle reali esigenze della cittadinanza, lavorando intensamente per garantire un'istruzione di qualità in ogni quartiere, offrendo pari opportunità a tutti i quartieri della città e tranquillità per le famiglie.
Un grande ringraziamento, pertanto, va alla Regione per aver riconosciuto e corretto un iniziale disguido. La decisione finale conferma l'efficacia del piano elaborato inizialmente, frutto di un lavoro corale e attento alle necessità di tutti, e specialmente dei nostri studenti.
Insomma, questo è un esempio di come soltanto il lavoro di squadra, libero da logiche personalistiche e focalizzato sul bene comune, possa portare ai risultati sperati.
Un sentito ringraziamento anche a tutti i dirigenti scolastici, alle sigle sindacali e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante traguardo", lo sottolinea una nota il gruppo consiliare e politico di Andria Bene in Comune.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.