Assemblea di Andria Bene in Comune
Assemblea di Andria Bene in Comune
Attualità

Il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025 dell’Amministrazione è diventato realtà

Intervento del gruppo consiliare e politico di Andria Bene in Comune relativo al dimensionamento scolastico

"Nei giorni scorsi l'Amministrazione comunale, con la guida della sindaca Giovanna Bruno e l'indispensabile lavoro dell'assessore Dora Conversano, ha raggiunto un importante risultato per il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025.
La Regione Puglia, infatti, ha adottato integralmente la proposta dell'Amministrazione, che include la creazione di 9 istituti comprensivi, rispettando i criteri di massimo 1350 alunni per istituto e assicurando la sostenibilità geografica e territoriale delle scuole.
Questo successo dimostra come questa Amministrazione sia concentrata sulle reali esigenze della cittadinanza, lavorando intensamente per garantire un'istruzione di qualità in ogni quartiere, offrendo pari opportunità a tutti i quartieri della città e tranquillità per le famiglie.
Un grande ringraziamento, pertanto, va alla Regione per aver riconosciuto e corretto un iniziale disguido. La decisione finale conferma l'efficacia del piano elaborato inizialmente, frutto di un lavoro corale e attento alle necessità di tutti, e specialmente dei nostri studenti.
Insomma, questo è un esempio di come soltanto il lavoro di squadra, libero da logiche personalistiche e focalizzato sul bene comune, possa portare ai risultati sperati.
Un sentito ringraziamento anche a tutti i dirigenti scolastici, alle sigle sindacali e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante traguardo", lo sottolinea una nota il gruppo consiliare e politico di Andria Bene in Comune.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
1 Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi 18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi Cerimonia di comunità al Parco della Memoria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.