Assemblea di Andria Bene in Comune
Assemblea di Andria Bene in Comune
Attualità

Il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025 dell’Amministrazione è diventato realtà

Intervento del gruppo consiliare e politico di Andria Bene in Comune relativo al dimensionamento scolastico

"Nei giorni scorsi l'Amministrazione comunale, con la guida della sindaca Giovanna Bruno e l'indispensabile lavoro dell'assessore Dora Conversano, ha raggiunto un importante risultato per il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025.
La Regione Puglia, infatti, ha adottato integralmente la proposta dell'Amministrazione, che include la creazione di 9 istituti comprensivi, rispettando i criteri di massimo 1350 alunni per istituto e assicurando la sostenibilità geografica e territoriale delle scuole.
Questo successo dimostra come questa Amministrazione sia concentrata sulle reali esigenze della cittadinanza, lavorando intensamente per garantire un'istruzione di qualità in ogni quartiere, offrendo pari opportunità a tutti i quartieri della città e tranquillità per le famiglie.
Un grande ringraziamento, pertanto, va alla Regione per aver riconosciuto e corretto un iniziale disguido. La decisione finale conferma l'efficacia del piano elaborato inizialmente, frutto di un lavoro corale e attento alle necessità di tutti, e specialmente dei nostri studenti.
Insomma, questo è un esempio di come soltanto il lavoro di squadra, libero da logiche personalistiche e focalizzato sul bene comune, possa portare ai risultati sperati.
Un sentito ringraziamento anche a tutti i dirigenti scolastici, alle sigle sindacali e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante traguardo", lo sottolinea una nota il gruppo consiliare e politico di Andria Bene in Comune.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.