Castel del Monte con Minecraft
Castel del Monte con Minecraft
Vita di città

Il patrimonio dell'Unesco in un gioco digitale, visita a Castel del Monte con Minecraft

A mettere a punto il viaggio virtuale nel Maniero Rino e Luca Negrogno

Un gioco virtuale che si trasforma in uno strumento utile alla conoscenza. Lo stanno dimostrando Rino e Luca Negrogno, padre e figlio di Trani (quest'ultimo di soli 12 anni) che attraverso il famoso gioco Minecraft hanno ricostruito virtualmente Castel del Monte accompagnando gli internauti anche in una sorta di viaggio virtuale all'interno del Maniero di Federico II. Un tour che comincia dall'alba di un nuovo giorno e culmina anche in una immagine da cartolina con la Murgia e il castello ottagonale imbiancati da una copiosa nevicata, anche questa naturalmente virtuale. Un video su Youtube propone ciò che i due hanno realizzato dopo la Cattedrale di Trani, Piazza Longobardi, Teatro San Ferdinando e Trani Medievale.

Con la sua forma ottagonale che ricorda una corona, la fortezza sorge a 540 metri sul livello del mare, sulle Murge occidentali in Puglia. Castel del Monte, fatto costruire da Federico II intorno al 1240, nel 2019 è stato il 28° sito più visitato in Italia.

«Mio figlio Luca è appassionato di storia, quindi gli ho suggerito di non utilizzare il famoso gioco Minecraft in modalità combattimento, ma creativa, gli ho proposto di ricostruire così luoghi simbolo del nostro territorio", spiega papà Rino.

Il loro è un lavoro impegnativo se si considerano anche gli impegni di lavoro del papà e quelli scolastici di Luca ma è comunque un bel hobby soprattutto se si considera il fatto che quella esperienza è un modo per coniugare il gioco allo studio, il virtuale al reale e la tecnologia alle tradizioni e alla cultura della nostra terra.
Social Video10 minutiCastel del Monte con Minecraft
Altri video:
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.