Viminale
Viminale
Attualità

Il Ministero dell’Interno finanzia le associazioni antiracket con i fondi del PON legalità

Le proposte vanno presentate entro il 6 marzo 2020. Valore economico massimo da finanziare € 250mila

Il Ministero dell'Interno, in qualità di titolare del PON "Legalità" FESR FSE 2014- 2020, ha pubblicato un Avviso pubblico per l'avvio di iniziative per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di racket e usura, intendendo promuovere la realizzazione di misure a sostegno degli operatori economici colpiti dai fenomeni del racket e dell'usura, mediante l'avvio, sui territori interessati tra i quali la Regione Puglia, di servizi di aiuto e tutoraggio che coprano tutte le diverse fasi caratterizzanti tali fenomeni criminosi, come, ad esempio, la pre-denuncia, la richiesta di accesso al Fondo di solidarietà, l'avvio della fase di risanamento economico dell'attività imprenditoriale. L'Avviso intende, quindi, da un lato, incentivare la denuncia dei reati di racket e usura da parte degli operatori economici e, dall'altro, garantire alle vittime la definitiva riabilitazione economico sociale.
Possono presentare proposte progettuali le associazioni o le organizzazioni antiracket e antiusura (cliccando su questo link) iscritte nell'apposito elenco istituito presso ciascuna Prefettura. I destinatari finali degli interventi finanziati sono gli operatori economici che vivono una condizione di particolare fragilità e vulnerabilità sociale in quanto vittime di reati di estorsione e usura, residenti nel territorio della Regione Puglia.
Ciascuna proposta progettuale dovrà essere presentata entro il 6 marzo 2020 e dovrà avere un valore economico massimo di euro 250.000,00.
  • federazione antiracket italiana
  • corruzione e legalità
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza: presentato il documento per il triennio 2025/2027 Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza: presentato il documento per il triennio 2025/2027 La nota della Segretaria generale dott.ssa Rosa Arrivabene
Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità” Milano: al Sindaco Bruno conferito il Premio “Giorgio Ambrosoli – all’integrità, responsabilità e professionalità” La consegna è avvenuta oggi nel corso della XI edizione – 2024
Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria" Centro Zenith: "Momento importante oggi 23 febbraio 2024 per Andria" Prof. Fortunato: "Nasce un importante argine al malaffare e alla criminalità"
Vurchio (Pd): "Contrapporre alla criminalità organizzata la Legalità organizzata" Vurchio (Pd): "Contrapporre alla criminalità organizzata la Legalità organizzata" Lo dichiara il Presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.