La quercia e il tasso
La quercia e il tasso
Attualità

Il Liceo "Nuzzi" ricorda il prof. Michele Palumbo con il progetto “La Quercia del Tasso"

Il 4 marzo ricorreva il quinto anniversario della scomparsa

In occasione del 5° anniversario della morte di Michele Palumbo, docente di Filosofia e Storia, uomo di grande spessore culturale e umano, il giorno 4 marzo 2022 il Liceo Scientifico "R. Nuzzi" ha ricordato l'indimenticato e indimenticabile amico, collega e professore con un progetto dal titolo: "La Quercia del Tasso ovvero Il futuro in un albero".

Il 4 marzo è per la Comunità scolastica del Liceo "R. Nuzzi" un giorno per ricordare, rivivere un'amicizia, rinnovare un legame con la cittadinanza, specie in un momento storico in cui il pensiero dialogante appare fondamentale per la risoluzione di conflitti a qualsiasi livello, - ha sottolineato la Preside del Liceo Scientifico "R. Nuzzi", prof.ssa Nicoletta Ruggiero, - a conclusione di una drammatizzazione realizzata da alcuni alunni delle classi - 3C, 3E, 5A, 5C – del Liceo "Nuzzi", coordinati dai docenti Danila Fiorella, Maria Dina Leone, Stefania Mazzilli, Angela Orciuolo, Giovanni Pistillo, Santa Porro. Gli studenti si sono cimentati nell'interpretazione di alcune scenette tratte dai testi più celebri di Achille Campanile, autore molto apprezzato e amato da Michele Palumbo, un vero e proprio giocoliere delle parole, capace di far ridere attraverso battute fulminanti ed esilaranti equivoci verbali.

La Preside, l'assessore all'istruzione dott.ssa Dora Conversano, i fratelli di Michele Pippo e Vincenzo, i suoi amici più cari, i colleghi hanno ringraziato soprattutto i ragazzi, per le emozioni che sono riusciti a trasmettere, riportando, in particolar modo, tutti coloro che avevano assistito alla stessa rappresentazione, anni addietro, con la mente e con il cuore alle serate in cui lo stesso Michele si emozionava attorniato dai suoi amati alunni e da tutta la Comunità del Liceo scientifico "Nuzzi".
"Il suo esempio a testimonianza e memoria".
La quercia e il tassoLa quercia e il tasso
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.