Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering
Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering
Scuola e Lavoro

Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering

Torna la Puglia sul podio del cuore

Ancora un eccellente risultato sportivo per gli studenti del Liceo Carlo Troya di Andria nella disciplina dell'Orienteering: a Varese i ragazzi di Andria hanno conquistato il decimo posto nazionale e hanno regalato alla Regione un risultato storico, tra sport, cultura e inclusione.

Dal 16 al 19 settembre 2025, infatti, la città di Varese, rinomata come "Città dei giardini", è stata teatro di un evento che resterà impresso nella memoria di centinaia di studenti provenienti da ogni angolo d'Italia: le Finali Nazionali di Orienteering, ultima e più prestigiosa fase dei Giochi Sportivi Studenteschi. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di tutte le regioni italiane e che ha trasformato le vie, i parchi e i boschi varesini in un vivace scenario di entusiasmo, energia e passione sportiva.

A rappresentare con orgoglio la Puglia è stato il Liceo Carlo Troya, con i suoi alunni Samuele Acquaviva, Giovanni Capozza e Giovanni Maria Leone. Per i ragazzi, l'occasione è stata non soltanto una sfida sportiva, ma anche un momento di crescita personale e di testimonianza di quei valori che da sempre contraddistinguono il loro liceo: impegno, determinazione, spirito di squadra e inclusione.
Le gare si sono svolte in contesti suggestivi e impegnativi: il percorso a sequenza classica nei boschi di Tradate, che ha messo alla prova concentrazione, resistenza e capacità di orientamento; e la spettacolare staffetta nel Parco delle Ville Ponti, gioiello paesaggistico tutelato dal FAI, dove velocità, collaborazione e lucidità hanno fatto la differenza. I ragazzi hanno affrontato entrambe le prove con coraggio e dedizione, distinguendosi in una competizione di altissimo livello.
Il verdetto finale è stato motivo di grande soddisfazione: decimo posto nella gara classica, nono nella staffetta e decima posizione nella classifica generale. Un piazzamento che, al di là dei numeri, ha un valore storico e simbolico: la Puglia, prima tra le regioni del Sud, non aveva mai raggiunto un traguardo simile nell'orienteering. Un segnale forte, che conferma come impegno, passione e continuità possano aprire strade nuove e prestigiose.
Ma il viaggio non è stato solo sport. L'esperienza varesina è stata arricchita da momenti culturali di grande spessore: la visita al Sacro Monte, sito riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, e l'escursione al Museo Volandia, custode di importanti testimonianze della storia aeronautica italiana, tra cui l'aereo di Stato utilizzato dal Presidente Sandro Pertini. Occasioni preziose che hanno permesso agli studenti di coniugare l'attività sportiva con la scoperta del patrimonio culturale e storico del nostro Paese.

Ciò che resterà davvero nel cuore dei partecipanti, tuttavia, va oltre le classifiche. L'incontro con coetanei di tutta Italia, lo scambio di esperienze, la possibilità di stringere nuove amicizie e, soprattutto, la condivisione con i "ragazzi speciali" hanno reso questa esperienza un modello concreto di inclusione e arricchimento umano. Lo sport, ancora una volta, ha dimostrato di essere un linguaggio universale, capace di unire, superare barriere e valorizzare ogni diversità.
Per il Liceo Carlo Troya questa avventura rappresenta una pagina luminosa della sua storia recente. Non solo per i risultati sportivi, che pure restano motivo di orgoglio, ma per il messaggio educativo che porta con sé: lo sport come palestra di vita, la cultura come orizzonte di crescita, l'inclusione come valore fondante. È questa la vera vittoria, quella che resterà nel tempo e che conferma il ruolo della scuola non solo come luogo di istruzione, ma come comunità viva, capace di formare cittadini consapevoli, competenti e solidali.
Quando lo sport incontra la cultura e l'inclusione, nasce un successo che va oltre la classifica. È questa la vera vittoria del Liceo Carlo Troya.

Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di OrienteeringIl Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering
  • Liceo "Carlo Troya"
  • giochi sportivi studenteschi
Altri contenuti a tema
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Mercoledì 21 maggio, una giornata dedicata allo sport Mercoledì 21 maggio, una giornata dedicata allo sport I Giochi della Gioventù, con 15 scuole coinvolte, presso lo stadio Sant’Angelo dei Ricchi ed in serata convegno presso il chiostro di San Francesco
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.