Festa Vescovo Andria giornale Insieme
Festa Vescovo Andria giornale Insieme
Vita di città

Il giornale "Insieme" compie 18 anni

Dal 6 ottobre il periodo sarà presente nel sito della diocesi di Andria

È in distribuzione da oggi il primo numero del periodico diocesano "Insieme" per il nuovo anno pastorale 2016 - 2017. Il giornale raggiunge così il suo 18esimo anno di pubblicazione con ritmo mensile senza mai interruzioni. Il mensile, fortemente voluto dal vescovo, si avvale, come redazione, di un gruppo di persone appassionate e convinte che si fa Chiesa anche attraverso il servizio umile ma efficace della comunicazione. Il periodico racconta infatti eventi che segnano il cammino della chiesa diocesana e universale divenendo così strumento di comunicazione a servizio della comunione ecclesiale.

Non mancano però in ogni numero fatti di cronaca e temi di attualità raccontati attraverso un'informazione, attenta alla verità della notizia e della dignità della persona di cui si parla e a cui si rivolge, con un'ispirazione orientata al Vangelo. "Insieme" cerca così di essere strumento di annuncio del Vangelo nella consapevolezza che l'informazione fatta con lo sguardo della fede è una forma di evangelizzazione perché diffonde una visione di vita e del mondo ispirati ai valori cristiani.

Il giornale si presenta quest'anno con un nuova veste grafica, la copertina a colori e nuove rubriche. Nella copertina di questo numero ritroviamo l'invito rivolto alla comunità diocesana dal vescovo monsignor Luigi Mansi a partecipare al convegno diocesano che si terrà dal 17 al 19 ottobre e avrà come tema: "Per una Chiesa in uscita sulle orme di Papa Francesco". Già dal 2009 il periodico diocesano è sbarcato nel mondo del web raggiungendo con l'edizione on line un'ampia fascia di lettori.

E' possibile ritirare il periodico presso tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino nonché presso la Curia Vescovile e alcune cartolibrerie di Andria (Diderot, Massaro informa, Mondadori, Parole e Vita, Shalom, Pielle Cancelleria e Persepolis). Da giovedì 6 ottobre il giornale sarà presente nel sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.