Ambiente
Ambiente
Attualità

Il Forum Ambiente Salute Andria presenta istanze contro i problemi ambientali in città

Chiesto ufficialmente un incontro alle istituzioni ed annuncia la donazione del Profilo della Salute alla città di Andria

«Lo scorso 21 giugno, il Forum Ambiente Salute Andria ha inoltrato due istanze distinte e separate a diversi destinatari». A scrivere sono alcuni dei rappresentanti delle associazioni che fanno parte del Forum cittadino.

«La prima istanza riguarda la richiesta urgente di convocazione di un tavolo tecnico inerente a:
  1. Discarica ex Daneco (esito delle verifiche effettuate sul possibile inquinamento da percolato);
  2. Interventi mirati inerenti al pozzo in via vecchia Barletta (sostanze cancerogene);
  3. Sforamenti valori limiti micro polveri (centralina ARPA via Vaccina e proposte per limitare sforamenti);
  4. Roghi nelle periferie (proposte di contrasto al fenomeno dilagante).
A tal proposito sono stati interpellati il commissario prefettizio dott. Tufariello , il sub commissario prefettizio con delega all'ambiente dott.ssa Porro, la dirigente del settore ambiente ing. Quacquarelli, il direttore generale della Asl/Bt avv. Delle Donne, il direttore dell'ARPA avv. Bruno, la compagnia CC di Andria, la compagnia della GdF di Andria, il commissariato di PS di Andria , il Comando della Polizia Locale e il comando delle Guardie Campestri.
La seconda istanza riguarda l'elettrosmog e le installazioni di nuovi "ripetitori" e riattivazioni di ripetitori "dormienti". Anche in questo caso si richiede un tavolo tecnico con la speranza di una confronto basato su buoni propositi affinchè venga tutelata la salute pubblica.
IN merito a quest'ultima istanza sono stati interpellati il commissario prefettizio dott. Tufariello , il sub commissario prefettizio con delega all'ambiente dott.ssa Porro, la dirigente del settore ambiente ing. Quacquarelli, il direttore generale della Asl/Bt avv. Delle Donne, il direttore dell'ARPA avv. Bruno.
L'obiettivo del Forum è quello di cooperare e non di mettersi in una posizione di contrasto alle istituzioni, il messaggio che deve passare è che dopo anni di lassismo forse è arrivato il momento di sedersi tutti intorno al tavolo, scevri da pregiudizi soprattutto politici affinché passi il principio che il Bene Pubblico e l'Ambiente non devono avere connotazioni politiche.
Ringraziamo tutti i presidenti e referenti delle associazioni che si stanno adoperando per una città più sana partecipando alle numerose riunioni operative.
  1. 3Place
  2. A.I.L. sezione Andria
  3. Associazione Maratoneti Andria
  4. Andria Runs
  5. Andriaground
  6. ARGES
  7. Associazione Giorgia Lomuscio
  8. Atletica Andria Basketball Team
  9. Avis sezione Andria
  10. Avis sezione Provinciale
  11. AxV Amici Per La Vita
  12. Basta Un Attimo
  13. C.A.L.C.I.T
  14. Comitato Liberi Agricoltori Andriesi
  15. Circolo della Sanità
  16. Comitato Genitori Bambini Leucemici
  17. Comitato Quartiere Europa
  18. Confartigianato
  19. Confcommercio
  20. Curva Nord Andria
  21. Federcommercio
  22. Federiciana Verde
  23. Football Academy Andria 2018
  24. Forum Città Giovani Andria
  25. In Compagnia del Sorriso
  26. Io Ci Sono!
  27. Juventus Official Fan Club
  28. Legambiente Andria
  29. Libera
  30. Movimento Volontari Italiani
  31. Movimento Consumatori Andria
  32. Nuova Andria Calcio
  33. Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro ONLUS
  34. Oratorio Salesiano
  35. Ret'Attiva
  36. Riscoprirsi – Centro Antiviolenza
  37. Tutt'Altro
  38. Unimpresa BAT
  39. Victor Andria
  40. Virtus Andria

Cogliamo l'occasione per ricordare i 6 temi principali che saranno affrontati a partire da settembre 2019 (un argomento per mese)
1) decalogo per la prevenzione delle patologie evitabili,
2) campagna di dissuasione all'uso dei veicoli a motore,
3) educazione al corretto smaltimento dei rifiuti,
4) uso consapevole della tecnologia,
5) slow food,
6) stile di vita sano (tabagismo, etilismo, droghe etc.);
Un cenno sul nostro logo ideato da Giuseppe Lomuscio e il team di Liberi Creativi.
Ricorda: un imperativo! La natura umana è portata a dimenticare. Ricorda vuole portare alla memoria quanti sono "caduti", vuole mantenere vive con l'azione del forum, tutte le persone che non ci sono più, morte per cancro e tutte quelle che lottano ogni giorno.
Rispetta: un imperativo! Riconoscere la dignità, i doveri e i diritti di ciascuno, prendersi cura con fatti e azioni del territorio e delle persone.

Il font utilizzato volutamente rovinato, sempre per non dimenticare.

Colore nero per dare "resistenza e autorità".

Il font utilizzato per Andria ricorda il modo di scrivere dei bambini. Tutto il lavoro del forum come eredità per i nostri figli. Il colore verde, il colore della natura, simboleggia lo sviluppo, l'armonia, la freschezza.
Il logo del fiore con l'iniziale R è in netta contrapposizione alla simbologia utilizzata per i rifiuti tossici, dona speranza e forza.

Un dono alla città di Andria.
Dopo aver attesa per 6 anni la redazione del Porfilo della Salute, sarà il Forum stesso, attraverso la collaborazione di professionisti scientifici con fama internazionale a donare il Profilo della Salute alla città di Andria».
loghi del Forumloghi del Forum
  • legambiente andria
  • onda d'urto
  • 3place
Altri contenuti a tema
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
22 Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Il 7 agosto affidati i lavori di messa in sicurezza del verde pubblico
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Dal degrado al colore: la rinascita del canale Ciappetta-Camaggio grazie ai giovani di '3Place Dal degrado al colore: la rinascita del canale Ciappetta-Camaggio grazie ai giovani di '3Place Quando la passione e l'impegno cambiano il volto di una città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.