
Cronaca
Il dr. Gargiulo nuovo dirigente del Commissariato di P.S. di Bitonto
E' stato vicequestore aggiunto ad Andria per cinque anni
Andria - sabato 17 giugno 2017
19.18
Il 42enne Fabrizio Gargiulo è il nuovo dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Bitonto.
Già vicequestore aggiunto di Andria dal 2011 entrerà ufficialmente in servizio da lunedì, anche se da qualche giorno ha già preso confidenza con la nuova realtà del nord barese.
Originario di Bisceglie, laureato in giurisprudenza, ha ottenuto un master in Scienze della Sicurezza a Roma e ha lavorato al Reparto Mobile a Bologna. Dopo una parentesi al Commissariato di P.S. San Nicola a Bari, per cinque anni è stato vice dirigente ad Andria, dove si è occupato di polizia giudiziaria e delle Volanti.
Per lui, dunque, una sfida professionale molto stimolante. Sostituisce la dottoressa Santa Mennea che ha operato con grande profitto ed attualmente è a Roma per svolgere il corso per Primo Dirigente.
Gargiulo fu insignito nel 2015 del "Premio Sicurezza", riconoscimento assegnato dall'associazione "Nessuno dimentichi Abele" «per l'encomiabile lavoro svolto in occasione delle manifestazioni di protesta dei "Forconi" del dicembre 2013, eventi che hanno poi portato a una raffica di arresti con un'operazione della Polizia di Stato, nei comuni di Andria e Barletta».
Gargiulo subentrerà alla guida di un Commissariato di P.S. che ha cambiato cinque dirigenti in cinque anni. Tra i suoi predecessori anche due suoi amici, il dr. Giovanni Casavola ed il dottor Francesco Triggiani.
Agli auguri ed alle felicitazioni giunte dai Primi dirigenti dr. Massimo Modeo e Gianpaolo Patruno, che in questi giorni hanno festeggiato il nuovo incarico del dr. Gargiulo con il personale tutto del Commissariato della Polizia di Stato di Andria, ci permettiamo di aggiungere anche gli auguri della redazione di AndriaViva, convinti che conseguirà presto brillanti risultati per la collettività bitontina. Ad maiora semper.
E intanto il dottor Vincenzo Massimo Modeo, Primo Dirigente della Polizia di Stato, si sta per insediare presso la Questura di Brescia, con l'incarico di Questore Vicario, dopo aver ricoperto per due anni quello presso vice Questore vicario presso la Questura di Avellino.
Il dottor Modeo, da 26 anni in Polizia, ha iniziato la carriera presso la Squadra Mobile di Napoli, Sezione Falchi-Antiscippo e Squadra Omicidi e Catturandi, per poi essere trasferito a Bari presso la Sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata dove si è occupato delle province di Bari e Foggia, negli anni più cruenti della faida di mafia del Gargano e del contrabbando pugliese. Importantissima la parentesi svolta ad Andria dove numerosi e significativi sono stati i colpi inferti al crimine organizzato.
Auguri anche al dottor Modeo per questa promozione.
Già vicequestore aggiunto di Andria dal 2011 entrerà ufficialmente in servizio da lunedì, anche se da qualche giorno ha già preso confidenza con la nuova realtà del nord barese.
Originario di Bisceglie, laureato in giurisprudenza, ha ottenuto un master in Scienze della Sicurezza a Roma e ha lavorato al Reparto Mobile a Bologna. Dopo una parentesi al Commissariato di P.S. San Nicola a Bari, per cinque anni è stato vice dirigente ad Andria, dove si è occupato di polizia giudiziaria e delle Volanti.
Per lui, dunque, una sfida professionale molto stimolante. Sostituisce la dottoressa Santa Mennea che ha operato con grande profitto ed attualmente è a Roma per svolgere il corso per Primo Dirigente.
Gargiulo fu insignito nel 2015 del "Premio Sicurezza", riconoscimento assegnato dall'associazione "Nessuno dimentichi Abele" «per l'encomiabile lavoro svolto in occasione delle manifestazioni di protesta dei "Forconi" del dicembre 2013, eventi che hanno poi portato a una raffica di arresti con un'operazione della Polizia di Stato, nei comuni di Andria e Barletta».
Gargiulo subentrerà alla guida di un Commissariato di P.S. che ha cambiato cinque dirigenti in cinque anni. Tra i suoi predecessori anche due suoi amici, il dr. Giovanni Casavola ed il dottor Francesco Triggiani.
Agli auguri ed alle felicitazioni giunte dai Primi dirigenti dr. Massimo Modeo e Gianpaolo Patruno, che in questi giorni hanno festeggiato il nuovo incarico del dr. Gargiulo con il personale tutto del Commissariato della Polizia di Stato di Andria, ci permettiamo di aggiungere anche gli auguri della redazione di AndriaViva, convinti che conseguirà presto brillanti risultati per la collettività bitontina. Ad maiora semper.
E intanto il dottor Vincenzo Massimo Modeo, Primo Dirigente della Polizia di Stato, si sta per insediare presso la Questura di Brescia, con l'incarico di Questore Vicario, dopo aver ricoperto per due anni quello presso vice Questore vicario presso la Questura di Avellino.
Il dottor Modeo, da 26 anni in Polizia, ha iniziato la carriera presso la Squadra Mobile di Napoli, Sezione Falchi-Antiscippo e Squadra Omicidi e Catturandi, per poi essere trasferito a Bari presso la Sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata dove si è occupato delle province di Bari e Foggia, negli anni più cruenti della faida di mafia del Gargano e del contrabbando pugliese. Importantissima la parentesi svolta ad Andria dove numerosi e significativi sono stati i colpi inferti al crimine organizzato.
Auguri anche al dottor Modeo per questa promozione.