Roberto Pellicone
Roberto Pellicone
Attualità

Il dottor Roberto Pellicone è il primo Questore della Bat

Da due anni Questore ad Isernia, il dirigente superiore di Pubblica Sicurezza vanta un curriculum di tutto rispetto

La Questura della Bat ha finalmente il suo primo responsabile. Il Ministero dell'Interno ha infatti nominato il dottor Roberto Pellicone, 57enne Questore da due anni ad Isernia, quale responsabile dell'ordine pubblico nella provincia Barletta Andria Trani.
Entrato in Polizia nel 1989, il dottor Pellicone ha svolto il suo primo incarico presso l'11° Reparto mobile di stanza in Aspromonte, sua terra d'origine.
Dal 2005 al 2009 ha ricoperto il ruolo di vicario presso la Questura di Crotone per poi passare, nel 2015 al medesimo incarico, questa volta a Reggio Calabria.
Il suo curriculum è di quelli dei poliziotti a tutto tondo, avendo ricoperto incarichi dalla Digos, all'Anticrimine, fino a specializzarsi in compiti sull'antiterrorismo e criminalità organizzata anche con corsi all'estero. E' dirigente superiore di Pubblica Sicurezza dal 2018.

Il Questore della Bat si insedierà il prossimo 1° settembre in questo suo nuovo incarico: molto probabilmente sarà coadiuvato da un primo nucleo di funzionari che lo assisteranno nell'iniziale attività propedeutica della nuova Questura, il cui immobile di via dell'Indipendenza sarà definitivamente pronto per fine anno, in quanto si è in attesa della sistemazione degli arredi.
L'incarico giunto al dottor Pellicone dal Ministero dell'Interno è importante per la sua rilevanza in tema di ordine e sicurezza pubblica. Infatti adesso sia l'Arma dei Carabinieri che il Corpo della Guardia di Finanza dovranno provvedere alla nomina dei loro responsabili provinciali, proprio in questi giorni in cui lascia l'incarico del gruppo di Barletta il colonello William Vinci.

Al dottor Pellicone gli auguri di buon lavoro dalla redazione di AndriaViva per questo nuovo ed importante incarico. Siamo sicuri che la sua esperienza, nel solco dell'importante attività propedeutica svolta dal Questore Isabella Fusiello e dal Prefetto Maurizio Valiante, sarà di grande valore in un territorio dalle grande vitalità sociale ed economica.

  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.