Roberto Pellicone
Roberto Pellicone
Attualità

Il dottor Roberto Pellicone è il primo Questore della Bat

Da due anni Questore ad Isernia, il dirigente superiore di Pubblica Sicurezza vanta un curriculum di tutto rispetto

La Questura della Bat ha finalmente il suo primo responsabile. Il Ministero dell'Interno ha infatti nominato il dottor Roberto Pellicone, 57enne Questore da due anni ad Isernia, quale responsabile dell'ordine pubblico nella provincia Barletta Andria Trani.
Entrato in Polizia nel 1989, il dottor Pellicone ha svolto il suo primo incarico presso l'11° Reparto mobile di stanza in Aspromonte, sua terra d'origine.
Dal 2005 al 2009 ha ricoperto il ruolo di vicario presso la Questura di Crotone per poi passare, nel 2015 al medesimo incarico, questa volta a Reggio Calabria.
Il suo curriculum è di quelli dei poliziotti a tutto tondo, avendo ricoperto incarichi dalla Digos, all'Anticrimine, fino a specializzarsi in compiti sull'antiterrorismo e criminalità organizzata anche con corsi all'estero. E' dirigente superiore di Pubblica Sicurezza dal 2018.

Il Questore della Bat si insedierà il prossimo 1° settembre in questo suo nuovo incarico: molto probabilmente sarà coadiuvato da un primo nucleo di funzionari che lo assisteranno nell'iniziale attività propedeutica della nuova Questura, il cui immobile di via dell'Indipendenza sarà definitivamente pronto per fine anno, in quanto si è in attesa della sistemazione degli arredi.
L'incarico giunto al dottor Pellicone dal Ministero dell'Interno è importante per la sua rilevanza in tema di ordine e sicurezza pubblica. Infatti adesso sia l'Arma dei Carabinieri che il Corpo della Guardia di Finanza dovranno provvedere alla nomina dei loro responsabili provinciali, proprio in questi giorni in cui lascia l'incarico del gruppo di Barletta il colonello William Vinci.

Al dottor Pellicone gli auguri di buon lavoro dalla redazione di AndriaViva per questo nuovo ed importante incarico. Siamo sicuri che la sua esperienza, nel solco dell'importante attività propedeutica svolta dal Questore Isabella Fusiello e dal Prefetto Maurizio Valiante, sarà di grande valore in un territorio dalle grande vitalità sociale ed economica.

  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.