Dirigente superiore di P.S. Vincenzo Massimo Modeo
Dirigente superiore di P.S. Vincenzo Massimo Modeo
Attualità

Il dottor Massimo Modeo, promosso Dirigente Superiore: dirigerà la Polizia Ferroviaria della Lombardia

Dal 2011 al 2015 è stato Primo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Andria

Nuovo prestigioso incarico per il dottor Vincenzo Massimo Modeo, promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato. Lascia la Questura di Brescia, dove ha svolto l'incarico di Vicario per dirigere la Polizia Ferroviaria del Compartimento della Lombardia.

La decisione del Consiglio di Amministrazione della Pubblica Sicurezza, giunge per il dottor Vincenzo Mssimo Modeo, dopo aver trascorso gli ultimi tre anni a Brescia.

Apprezzato per la sua spiccata intelligenza, signorile nel modo di proporsi si è conquistato la stima e la considerazione da parte del personale della Polizia di Stato che ha diretto nelle varie sedi in cui ha svolto la sua delicata attività. Ricordiamo infatti il suo incarico, dal 2011 al 2015 ad Andria, in cui assunse la dirigenza del Commissariato di P.S. nel momento in cui si stavano avviando i lavori della sede della istituenda Questura Barletta-Andria-Trani.

Il 56enne dottor Vincenzo Massimo Modeo, è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Pisa e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Catania.

Molti sono gli incarichi operativi-investigativi ricoperti sin dall'inizio della sua carriera nella Polizia di Stato (1991), con i primi incarichi presso la Squadra Mobile della Questura di Napoli dirigendo le sezioni Catturandi, Criminalità Organizzata-Omicidi e Falchi-Antiscippo.

Dall'agosto 1996 alla Questura di Bari, Squadra Mobile, dirigendo la sezione omicidi e la Sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata con competenze nelle province di Bari e Foggia.

Nel 2004 trasferito alla I Divisione del Servizio Centrale Operativo, quale direttore della III sezione, che si occupa del contrasto del fenomeno della criminalità organizzata di origine campana, pugliese, sarda e dei profili internazionali legati al fenomeno del riciclaggio. Nel marzo 2007, trasferito alla Questura di Bari, è nominato vice dirigente della Squadra Mobile. Come ricordato, dal 2011 al 2015 è stato ad Andria, come Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, in cui si è distinto in particolari indagini, dal traffico di sostanze stupefacenti, a quello del commercio clandestino di armi ed esplosivo fino al contrasto del movimento dei c.d. "forconi".

Nel 2015 assunse l'incarico di Vicario della Questura di Avellino e dal 2017 Vicario della Questura di Brescia.

Il nostro più sentito augurio va al dottor Modeo, da parte di tutta la Redazione di AndriaViva per questo nuovo prestigioso incarico, con la speranza di vederlo al più presto operativo nella sua amata Puglia.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia ferroviaria
  • massimo vincenzo modeo
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.