Provincia Bat
Provincia Bat
Enti locali

Il DDL Delrio è legge: Ventola resterà l'unico Presidente "eletto" della BAT

A cinque anni dalle storiche elezioni, la Provincia cambia aspetto: ora ci sarà un Sindaco

Via libera definitivo della Camera al disegno di legge Delrio sulla trasformazione delle Province, dal 1° gennaio 2015, in enti di secondo livello e sulle città metropolitane. Il Senato aveva già fatto passare il testo attraverso il voto di fiducia con 160 i voti a favore, 133 quelli contrari. Alla Camera, invece, non c'è stato bisogno di ricorrere alla fiducia ed il provvedimento è passato ieri pomeriggio con 260 voti favorevoli, 158 contrari e sette astenuti. Con il ddl Delrio si modifica la struttura degli enti locali, in attesa della riforma del titolo V della Costituzione che trasformerà nuovamente organi e funzioni.

La BAT, nata solo nel 2009, lascerà Francesco Ventola nella storia quale primo ed unico Presidente eletto dai cittadini. Nelle nuove Province, infatti, il Presidente è eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali della provincia, dura in carica 4 anni, e deve essere necessariamente un sindaco. Sotto di lui ci sono un Consiglio provinciale e l'assemblea dei sindaci ma tutti ricoprono l'incarico a titolo gratuito. Per il Consiglio provinciale hanno diritto di elettorato attivo e passivo i sindaci e i consiglieri dei comuni della Provincia. Il Consiglio provinciale è l'organo di indirizzo e controllo, approva regolamenti, piani, programmi e approva o adotta ogni altro atto ad esso sottoposto dal presidente della Provincia; ha altresì potere di proposta dello statuto e poteri decisori finali per l'approvazione del bilancio. Restano invariate le funzioni delle provincie in ambito di tutela e valorizzazione dell'ambiente, pianificazione dei servizi di trasporto, gestione e costruzione delle strade provinciali, programmazione della rete scolastica, gestione dell'edilizia scolastica.

Nella BAT resterà tutto immutato sino al 31 dicembre 2014 con l'attuale Presidente ed il Consiglio Provinciale in carica sino a quella data a titolo gratuito a partire dal termine naturale del mandato previsto per maggio 2014. Questa precisazione è stata introdotta dal governo nel maxiemendamento su cui è stata posta la fiducia su richiesta della commissione Bilancio per una questione di copertura finanziaria della legge. Le funzioni trasferite dalla Province continuano ad essere da loro esercitate, fino a quando un altro ente, Regione o Comune non subentreranno, questo avverrà con un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri entro tre mesi dall'entrata in vigore della legge.
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • ddl delrio
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.