
Vita di città
Il coraggio giovanile di mettersi in gioco, Francescoriana Guglielmi
Studentessa andriese vincitrice del concorso fotografico "Scatti d'Integrazione"
Andria - lunedì 22 giugno 2015
8.08
Giovedì 18 luglio, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, a Roma, la giovane studentessa andriese Francescoriana Guglielmi è stata premiata come vincitrice del concorso fotografico "Scatti d'Integrazione", promosso e realizzato dal Modavi Onlus. L'iniziativa è finalizzata all'inclusione sociale multietnica ed è stata rivolta agli studenti delle scuole superiori di 12 province italiane, tra le quali la Bat. «Entrare in un luogo così importante – ci racconta Francescoriana – per ricevere un riconoscimento, alla presenza di onorevoli e rappresentanti nazionali del Modavi, è stata un'esperienza indescrivibile. Ho voluto fortemente che i miei genitori fossero a Roma con me, e vederli commuoversi mi ha riempito di gioia. La fotografia Il mondo fa meno paura se hai qualcuno vicino che ti stringe la mano rappresenta due donne, una italiana e l'altra brasiliana, che si prendono per mano davanti ad un planisfero bianco e nero. La mia idea iniziale non prevedeva un risultato di questo genere, ma a prima vista questo scatto mi ha colpita, ho pensato che fosse quello giusto e l'ho scelto per partecipare al concorso».
La diciannovenne andriese gestisce l'attiva pagina Facebook Photographer FG, con più di 1800 likes, nella quale vengono pubblicati gran parte dei suoi scatti. «Questa passione – ha continuato Francescoriana - nasce per caso, quando chiesi a mio padre di regalarmi una macchina fotografica per potermi divertire. Avevo 14 anni. Tuttavia mi sono resa presto conto di quanto fosse necessario frequentare delle lezioni, per imparare ad utilizzare al meglio lo strumento. Scoprii su Internet che a Trani si teneva un corso base di fotografia, a cura del barese Giovanni Albore, e non persi l'occasione. Successivamente ho frequentato, sempre a Trani, anche un altro corso intensivo. Non è facile conciliare questi impegni con lo studio, ma vale la pena di sacrificarsi».
Francescoriana Guglielmi frequenta il Liceo delle Scienze Umane "C. Troya" di Andria e, con la collaborazione dei suoi compagni di classe, ha realizzato anche un cortometraggio per partecipare ad un concorso indetto da Libera, l'associazione italiana contro le mafie. «Prima di impegnarci – ci ha spiegato la giovane - nella realizzazione di questo lavoro, abbiamo avuto l'onore di conoscere Federica Angeli, una giornalista de La Repubblica che vive sotto scorta ad Ostia, per le numerose minacce ricevute da alcuni gruppi criminali, a causa di alcune sue inchieste. E' stata una testimonianza molto toccante. Il nostro cortometraggio non ha vinto, ma è stato bello sentire la fiducia della professoressa D'Avanzo e del preside Carlo Zingarelli, i quali ci hanno fatto sentire sorgenti di idee, non numeri».
L'intraprendenza della ragazza andriese è stata premiata con la possibilità di organizzare una mostra all'interno dell'istituto scolastico in cui studia, un'esperienza decisamente fuori dal comune. «Anche quella – ci ha raccontato la fotografa – è stata una tappa indelebile nei miei ricordi. Ho presentato degli scatti che raffiguravano i profili di donne vittime di diverse tipologie di violenza. Un tema delicato, spero di essere stata all'altezza, per me resta un'avventura importante e formativa». Infine Francescoriana ci ha illustrato quali sono le sue idee per il futuro: «Dopo le scuole superiori mi piacerebbe studiare fotografia all'Accademia delle Belle Arti di Milano, per continuare a coltivare questo grande sogno. Sono sicura che casa mi mancherà, ma sono pronta!».
La diciannovenne andriese gestisce l'attiva pagina Facebook Photographer FG, con più di 1800 likes, nella quale vengono pubblicati gran parte dei suoi scatti. «Questa passione – ha continuato Francescoriana - nasce per caso, quando chiesi a mio padre di regalarmi una macchina fotografica per potermi divertire. Avevo 14 anni. Tuttavia mi sono resa presto conto di quanto fosse necessario frequentare delle lezioni, per imparare ad utilizzare al meglio lo strumento. Scoprii su Internet che a Trani si teneva un corso base di fotografia, a cura del barese Giovanni Albore, e non persi l'occasione. Successivamente ho frequentato, sempre a Trani, anche un altro corso intensivo. Non è facile conciliare questi impegni con lo studio, ma vale la pena di sacrificarsi».
Francescoriana Guglielmi frequenta il Liceo delle Scienze Umane "C. Troya" di Andria e, con la collaborazione dei suoi compagni di classe, ha realizzato anche un cortometraggio per partecipare ad un concorso indetto da Libera, l'associazione italiana contro le mafie. «Prima di impegnarci – ci ha spiegato la giovane - nella realizzazione di questo lavoro, abbiamo avuto l'onore di conoscere Federica Angeli, una giornalista de La Repubblica che vive sotto scorta ad Ostia, per le numerose minacce ricevute da alcuni gruppi criminali, a causa di alcune sue inchieste. E' stata una testimonianza molto toccante. Il nostro cortometraggio non ha vinto, ma è stato bello sentire la fiducia della professoressa D'Avanzo e del preside Carlo Zingarelli, i quali ci hanno fatto sentire sorgenti di idee, non numeri».
L'intraprendenza della ragazza andriese è stata premiata con la possibilità di organizzare una mostra all'interno dell'istituto scolastico in cui studia, un'esperienza decisamente fuori dal comune. «Anche quella – ci ha raccontato la fotografa – è stata una tappa indelebile nei miei ricordi. Ho presentato degli scatti che raffiguravano i profili di donne vittime di diverse tipologie di violenza. Un tema delicato, spero di essere stata all'altezza, per me resta un'avventura importante e formativa». Infine Francescoriana ci ha illustrato quali sono le sue idee per il futuro: «Dopo le scuole superiori mi piacerebbe studiare fotografia all'Accademia delle Belle Arti di Milano, per continuare a coltivare questo grande sogno. Sono sicura che casa mi mancherà, ma sono pronta!».