Perito Agrario Felice Ardito
Perito Agrario Felice Ardito
Attualità

Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito

Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere

Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente nella persona del p.a. Felice Ardito.
Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere, nell'ottica di un programmato avvicendamento di funzioni a metà mandato.
La decisione, avvenuta con votazione unanime, è stata formalizzata nel corso del Consiglio Direttivo tenutosi il 9 Ottobre scorso.
Lo stesso Consiglio ha ringraziato Guglielmi per l'impegno profuso in cinque anni di Presidenza.
Ardito, consigliere di lungo corso del sodalizio consortile, è un imprenditore agricolo, da sempre impegnato nell'organizzazione datoriale agricola CIA, in passato anche come Presidente della sezione Levante Bari-Bat.
"Assumo questo incarico con passione e senso di responsabilità – dichiara Felice Ardito – essendo legato al Consorzio Guardie Campestri da vincoli non solo meramente associativi ma soprattutto affettivi.
Nel solco del mio predecessore e del lavoro di tutto il Consiglio Direttivo, proseguirò nell'opera di consolidamento aziendale, al fine di garantire da parte delle Guardie Campestri la massima attenzione e la cura necessaria al nostro territorio, in costante raccordo e collaborazione con la Prefettura di Barletta-Andria-Trani e di tutte le Forze dell'Ordine, che ringrazio sentitamente per il quotidiano supporto che forniscono alla nostra attività".
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Il Comitato "Via Francigena del Sud - Corato - Andria" si è occupato di curare l' accoglienza del gruppo
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.