giornata dedicata al
giornata dedicata al "lutto perinatale e agli aborti spontanei"
Vita di città

Il Comune di Andria aderisce alla giornata dedicata al "lutto perinatale e agli aborti spontanei"

Le dichiarazioni della Sindaca Bruno e dell'Assessore Di Leo. Anche in Italia, dal 2007 questa ricorrenza è celebrata in molte realtà locali

Il 15 ottobre è la giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale, istituita e celebrata da più di 10 anni in molti Paesi del mondo (Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Norvegia etc..) con numerose iniziative locali. Anche in Italia, grazie all'associazione "CiaoLapo", dal 2007 i genitori si incontrano per ricordare i propri figli morti durante la gravidanza, al parto o dopo la nascita organizzando incontri ed eventi su tutto il territorio nazionale.

Su questa ricorrenza registriamo le dichiarazioni della Sindaca Giovanna Bruno e dell'Assessore all'innovazione, Viviana Di Leo.

«Anche Andria aderisce alla giornata di consapevolezza sul lutto perinatale -sottolinea la Prima cittadina-. Non poteva che essere così. L'illuminazione di palazzo di Città con i colori rosa e azzurro é solo l'espressione esterna di quello che vogliamo provare a trasmettere : le informazioni, la conoscenza di questa dolorosa piaga.
Sono mamma, non posso che sentire tutta sulla pelle e nel cuore la sofferenza di coppie che hanno vissuto e vivono questa frattura con la vita. Loro che la vita l'hanno generata.
Sono istituzione e come tale mi faccio carico di incidere nei livelli preposti, affinché oltre alla consapevolezza si giunga a porre in essere quanto necessario per prevenire ed evitare questo amaro lutto, che ti svuota l'animo e ti smorza la gioia per una creatura attesa, che non c'è più».


«Il 15 Ottobre si tiene la giornata dedicata al lutto perinatale e agli aborti spontanei. Perché celebrarla? Perché se ne parla poco, nonostante il vuoto e la sofferenza di donne e famiglie che vivono questa esperienza traumatica. Perché riguarda la salute, perché riguarda i diritti umani. Perché parlarne può far sentire meno sole le donne e gli uomini che attraversano la sofferenza di perdere un figlio ancor prima che questo nasca.

È un vero e proprio lutto. E si vive come una perdita incolmabile. Non è un altro figlio che può calmarla, non è riempendo la vita di altro che fa dimenticare.

Ci vorrebbero percorsi di supporto è di sostegno negli ospedali per accompagnare coloro che vivono questa esperienza passo dopo passo, invece molto spesso si sottovaluta e so declassa il trauma come qualcosa che "può succedere".

Da almeno trent'anni esistono linee guida per l'assistenza ad aborto e morte perinatale al fine di garantire la salute fisica, psichica e psicosociale di tutte le donne e dei loro partner. Il nostro Paese però non le applica. Si spera che un giorno non tanto lontano tutte ricevano ovunque il miglior trattamento possibile. Ecco perché serve il 15 ottobre, per parlarne, per continuare a sensibilizzare», ha così aggiunto l'assessore Di Leo.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.