Carabinieri Comando Provinciale Bat
Carabinieri Comando Provinciale Bat
Cronaca

Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita il Comando Provinciale Bat

Apprezzamento per l'impegno e la dedizione profusi nello svolgimento dei servizi di prevenzione e repressione dei reati

Questa mattina, venerdì 6 settembre - a circa due mesi dall'assunzione del Comando Interregionale Carabinieri "Ogaden", che si colloca al vertice dell'organizzazione territoriale dell'Arma dei Carabinieri in Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise - il Generale di Corpo d'Armata Marco Minicucci ha visitato la Tenenza di Bisceglie, agli ordini del Tenente Alessandro Rundo e la sede del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, dove è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonello Massimiliano Galasso, con il suo vice Tenente Colonnello Pasquale De Corato. Tra la folta rappresentanza di militari presenti c'erano anche il Tenente Colonello Giuliano Palomba, Comandante Reparto Parco Nazionale Alta Murgia e Comandante Reparto Parco Nazionale Gargano ed il Capitano Pierpaolo Apollo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, la più estesa pe territorio.

Nel corso della visita, il Generale Minicucci ha incontrato una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali, Appuntati e Carabinieri in servizio nella provincia, nonché di personale in congedo della locale Associazione Nazionale Carabinieri, esprimendo il proprio apprezzamento per l'impegno e la dedizione profusi quotidianamente nello svolgimento dei servizi di prevenzione e repressione dei reati e in favore della cittadinanza.

Il Generale – nel suo intervento – ha richiamato i valori etici per i quali l'Arma è diventata punto di riferimento per le comunità, soffermandosi sulla vicinanza al cittadino e sulla funzione di rassicurazione sociale assolta dall'Istituzione attraverso l'azione quotidiana dei Carabinieri.

L'Autorità – inoltre - ha incontrato il Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino e il Procuratore della Repubblica di Trani, Renato Nitti.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Carabinieri Forestali
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.