Foibe
Foibe
Attualità

Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe     

"Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"

"Il 10 febbraio si commemora il Giorno del Ricordo, un momento dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Questa data ci invita a riflettere sulle conseguenze tragiche della seconda guerra mondiale e sulle atrocità che hanno colpito le comunità italiane, molte delle quali hanno subito violenza e persecuzione a causa di ideologie totalitarie.
Le foibe, cavità carsiche utilizzate per occultare i corpi delle vittime, rappresentano un capitolo buio della nostra storia. Non dobbiamo dimenticare le vite spezzate e la sofferenza di chi è stato costretto a lasciare la propria terra. È essenziale ricordare queste vicende per garantire che simili ingiustizie non si ripetano mai più.
In un mondo ancora segnato da conflitti e divisioni, il ricordo diventa un atto di responsabilità. Dobbiamo seminare semi di pace e costruire un futuro in cui la dignità umana sia sempre rispettata. Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione", sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith di Andria.
  • Comune di Andria
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
  • centro zenith
  • Antonello Fortunato
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.