violenza sulle donne
violenza sulle donne
Convegni

Il Centro Antiviolenza RiscoprirSi presenta il convegno: "Bambini invisibili. Le altre vittime di femminicidio"

Appuntamento per giovedì 4 aprile 2019, dalle ore 9:30 alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria

Nell'ambito delle attività formative previste dal Programma Antiviolenza SFERA, finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall'Ambito Territoriale di Andria, il Centro Antiviolenza RiscoprirSi... promuove per giovedì 4 aprile 2019, dalle ore 9:30 alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" di Andria, l'evento formativo dal titolo "Bambini invisibili. Le altre vittime di femminicidio. Prospettive giuridiche, psicologiche e sociali a confronto".

L'evento è organizzato da RiscoprirSi... insieme all'Associazione Avvocati Andriesi e all'Associazione Il giardino segreto di Roma ed è patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Trani e il C.P.O. dello stesso ordine professionale, dal CROAS PUGLIA e dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e vede la partecipazione di importanti relatori e relatrici appartenenti ad Istituzioni, servizi pubblici ed enti privati che operano a vario titolo a livello nazionale, regionale e locale nell'aiuto delle vittime di violenza nelle relazioni affettive significative.
L'evento prevede inoltre le testimonianze di parenti di donne vittime di femminicidio che si ritrovano oggi ad dover affrontare una serie di difficoltà che si ritiene importante condividere.

La sessione pomeridiana dell'evento prevede crediti formativi per gli avvocati iscritti tramite il sistema Riconosco.
Per l'intero evento è stato richiesto accreditamento al CROAS PUGLIA.
La partecipazione all'evento è gratuita. E' gradita iscrizione mediante l'indirizzo email riscoprirsi.andria@gmail.com
L'evento è rivolto a varie figure professionali (medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, avvocati, studenti, ecc) ma anche a tutt* coloro che sono interessati ad approfondire tale tematica.

La presidente, dott.ssa Patrizia Lomuscio, commenta "Il femminicidio, cioè l'omicidio di una donna per mano di un uomo, rappresenta quasi sempre il tragico epilogo di un percorso di violenza che si realizza tra le mura domestiche, che coinvolge la donna nonchè parenti e amici della stessa, in particolare i figli, che improvvisamente si ritrovano senza la mamma perchè uccisa dal padre, e senza padre perchè suicida o in regime di detenzione per l'omicidio commesso.
E' proprio sui figli sopravvissuti al femminicidio che vogliamo puntare l'attenzione con questo evento formativo. Si stima che in Italia in 15 anni (2000-2014) ci siano stati 1.600 nuovi casi di orfani definiti "speciali" proprio perchè sono speciali i loro bisogni, i loro problemi, la condizione psicosociale in cui si trovano, vivendo un trauma complesso di cui fino a oggi non ci si era mai occupati."
locandina
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.