Camper Club Federiciano di Andria
Camper Club Federiciano di Andria
Attualità

Il Camper Club Federiciano di Andria festeggia il decennale della fondazione

Dalla Regione lo stanziamento di 200mila euro per contributi ai Comuni per la realizzazione e l’attrezzamento di aree di sosta per i camper

Non poteva arrivare regalo migliore per il Camper Club Federiciano di Andria, che nei giorni scorsi ha festeggiato i 10 anni di fondazione presso "La Locanda dei Duchi" ai piedi del Castello Del Monte. Un decennale importante per un'associazione storica che annovera tanti iscritti e simpatizzanti, che hanno cementato in questi lunghi anni rapporti di vicinanza e di collaborazione con club sparsi in tutta Europa.
Ed intanto, arriva per quanti praticano questo turismo itinerante una buona notizia. La Regione ha previsto lo stanziamento di 200mila euro per contributi ai Comuni per realizzare ed attrezzare di aree di sosta per i camper. A darne notizia è la consigliera regionale, delegata al Turismo Grazia Di Bari.

"Il turismo itinerante è in costante crescita, anche per effetto del COVID-19 che ha indotto molte famiglie a privilegiare una forma di vacanza che riduce al minimo i contatti con l'esterno per la paura dei contagi. La nostra Regione deve essere al passo con le esigenze dei "turismi", tra cui quello itinerante, per quello ritengo importante l'approvazione dell'articolo con cui si prevede lo stanziamento di 200mila euro per contributi ai Comuni per la realizzazione e l'attrezzamento di aree di sosta per i camper e, in particolare, la realizzazione di opere funzionali alle stesse". Lo dichiara la capogruppo del M5S e delegata al Turismo Grazia Di Bari.

"I dati dell'analisi condotta da Coldiretti/xle - continua Di Bari - e resi noti in occasione del Salone del Camper di Parma tenutosi a settembre 2021, hanno fotografato un consolidato interesse per la vacanza all'aria aperta in tempi di pandemia. Le immatricolazioni di nuovi camper nel primo semestre 2021 hanno fatto registrare un aumento del 38% rispetto al primo semestre del 2020, secondo numeri di Apc. Da tempo mi interfaccio con le associazioni camperistiche di Puglia - spiega Di Bari - che chiedevano al Consiglio regionale un intervento per dotare le aree attrezzate di servizi primari, come l'illuminazione, la videosorveglianza, i contenitori per la raccolta differenziata e le colonnine per le ricariche elettriche e altri servizi che limitassero gli sprechi e l'abusivismo e incentivassero sicurezza e protezione dell'ambiente. Con grande velocità ho portato in Regione le loro istanze e questo è un esempio che dimostra che quando c'è volontà politica, ascolto, programmazione e attenzione, le cose si possono fare. Ora tocca ai Comuni fare la loro parte per usufruire di queste risorse".
Camper Club Federiciano di AndriaCamper Club Federiciano di Andria
  • camper club federiciano
Altri contenuti a tema
Oltre 30 mln di euro dallo Stato a favore dei Comuni per attrezzare aree di sosta per fini turistici Oltre 30 mln di euro dallo Stato a favore dei Comuni per attrezzare aree di sosta per fini turistici Nei mesi scorsi una richiesta in tal senso dall'associazione camperisti di Andria
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
12 Presto ad Andria un’area attrezzata per la sosta dei camper Presto ad Andria un’area attrezzata per la sosta dei camper Lo annuncia il consigliere regionale Grazia di Bari, d'intesa con l'Amministrazione comunale: "Andria entrerebbe nel circuito del turismo itinerante"
Camperisti alla riscossa: il raduno organizzato dal Camper Club Federiciano Camperisti alla riscossa: il raduno organizzato dal Camper Club Federiciano Sabato 19 presso il Borgo di Montegrosso, tra percorsi enogastronomici e culturali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.