Il Dirigente scolastico Carlo Zingarelli
Il Dirigente scolastico Carlo Zingarelli
Scuola e Lavoro

Il C.I.S.A. saluta il Dirigente scolastico Carlo Zingarelli

Il benvenuto ai nuovi dirigenti Francesco Delzio, Michele Luca Palmitessa e Filomena Cannone

La presidente della rete C.I.S.A. -Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi-, Dora Guarino, a nome di tutti i dirigenti andriesi, saluta il collega, professor Carlo Zingarelli, che oggi lascia la dirigenza per sopraggiunti limiti di età, dopo anni di attività a guida prima dell'Istituto "Iannuzzi", poi dell'Istituto "Alessandro Manzoni", del liceo "Carlo Troya", infine dell'attuale circolo "Antonio Rosmini" di Andria, dopo aver insegnato tanti anni presso la scuola secondaria di primo grado "G. Salvemini".
"Conserveremo con affetto il ricordo di una persona semplice, sensibile, accogliente, capace professionista che ha dedicato la sua carriera all'educazione e alla formazione dei giovani lavorando con passione e impegno per il miglioramento della scuola e della società.
A lui vanno i nostri migliori auguri per un futuro pieno di serenità, salute, gioia e tempo, tanto tempo da dedicare a se stesso, alle sue passioni e agli affetti più cari.
Cogliamo l'occasione per rivolgere un caloroso benvenuto ai nuovi dirigenti che da domani si insedieranno nelle loro rispettive sedi di titolarità: Francesco Delzio all'Istituto "Don Bosco-Manzoni", Michele Luca Palmitessa alla "Rosmini" e Filomena Cannone alla "Cotugno", augurando loro un proficuo lavoro, nella certezza di proseguire insieme nell'alleanza educativa tra istituzioni diverse per formare uomini e donne responsabili e competenti e fare della cultura uno strumento per il progresso e la libertà".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • scuola rosmini andria
  • Preside Carlo Zingarelli
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.