Il Dirigente scolastico Carlo Zingarelli
Il Dirigente scolastico Carlo Zingarelli
Scuola e Lavoro

Il C.I.S.A. saluta il Dirigente scolastico Carlo Zingarelli

Il benvenuto ai nuovi dirigenti Francesco Delzio, Michele Luca Palmitessa e Filomena Cannone

La presidente della rete C.I.S.A. -Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi-, Dora Guarino, a nome di tutti i dirigenti andriesi, saluta il collega, professor Carlo Zingarelli, che oggi lascia la dirigenza per sopraggiunti limiti di età, dopo anni di attività a guida prima dell'Istituto "Iannuzzi", poi dell'Istituto "Alessandro Manzoni", del liceo "Carlo Troya", infine dell'attuale circolo "Antonio Rosmini" di Andria, dopo aver insegnato tanti anni presso la scuola secondaria di primo grado "G. Salvemini".
"Conserveremo con affetto il ricordo di una persona semplice, sensibile, accogliente, capace professionista che ha dedicato la sua carriera all'educazione e alla formazione dei giovani lavorando con passione e impegno per il miglioramento della scuola e della società.
A lui vanno i nostri migliori auguri per un futuro pieno di serenità, salute, gioia e tempo, tanto tempo da dedicare a se stesso, alle sue passioni e agli affetti più cari.
Cogliamo l'occasione per rivolgere un caloroso benvenuto ai nuovi dirigenti che da domani si insedieranno nelle loro rispettive sedi di titolarità: Francesco Delzio all'Istituto "Don Bosco-Manzoni", Michele Luca Palmitessa alla "Rosmini" e Filomena Cannone alla "Cotugno", augurando loro un proficuo lavoro, nella certezza di proseguire insieme nell'alleanza educativa tra istituzioni diverse per formare uomini e donne responsabili e competenti e fare della cultura uno strumento per il progresso e la libertà".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • scuola rosmini andria
  • Preside Carlo Zingarelli
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.