servizio raccolta rifiuti
servizio raccolta rifiuti
Vita di città

Il 5 e 6 dicembre nuovo sciopero dei lavoratori che ad Andria si occupano del servizio raccolta rifiuti

A indirlo è il sindacato Federazione Italiana Libera

Tornano a scioperare i lavoratori che svolgono il servizio di raccolta rifiuti nella città di Andria, dipendenti delle ditte SI.ECO s.p.a. e della GIALPLAST s.r.l.
In una nota a firma dell'organizzazione sindacale Federazione Italiana Libera, a fronte del permanere dei problemi che da tempo sono presenti nel cantiere di Andria, il 5 e 6 dicembre sono stati proclamati due giorni di sciopero.

In una nota inviata dalla FIL alle varie istituzioni coinvolte, tra cui il Comune di Andria, si sottolinea come nessuna delle questioni sollevate e rinvenienti dal nuovo appalto dei servizio di raccolta rifiuti, sono state risolte e che permangono le inadempienze circa la sicurezza dei luoghi di lavoro con un cantiere giudicato inadeguato.

Sarebbe restata irrisolta persino la questione dei dispositivi di protezione individuale, tanto che molti operai continuano a indossare giacche e felpe della ditta che ha svolto precedentemente il servizio ad Andria per oltre un decennio. Ma ciò che mette davvero in difficoltà i dipendenti sarebbe la irregolarità nell'erogazione degli stipendi: solo una delle due società è puntuale nel pagamento e così si crea una disparità di trattamento tra gli stessi lavoratori.

Da parte dell'Organizzazione sindacale e dei lavoratori interessati a questa vicenda, si auspica che prima della due giorni di sciopero possano intervenire delle novità capaci di scongiurare l'astensione dal posto di lavoro.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica E' accaduto intorno alle ore 17,30. Sul posto 118 e Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.