Istituto Tecnico Tecnologico Onofrio Jannuzzi
Istituto Tecnico Tecnologico Onofrio Jannuzzi
Scuola e Lavoro

Il 25 novembre all’Itt "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria: “Insieme alle donne contro ogni forma di violenza”

La scuola superiore cittadina sta organizzando una serie di appuntamenti sul tema dell’educazione all’affettività

Quando a gridare "No alla Violenza sulle donne" è una popolazione scolastica al 95% maschile, il rumore si fa più forte di ogni altro suono.
E' così che, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, gli studenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico Onofrio Jannuzzi di Andria hanno risposto alla campagna di sensibilizzazione sul tema.

All'ingresso a scuola sono stati accolti dalle studentesse che hanno offerto loro dei nastrini rossi da legare al braccio e tenere per tutta la giornata. Dopo è seguito un flash mob e la lettura di alcuni componimenti scritte dalle stesse ragazze sul tema della violenza sulle donne, mentre all'ingresso campeggiava uno slogan, preparato dagli stessi studenti, che recitava "Insieme alle donne, contro ogni violenza".

Sull'argomento tutti gli studenti sono stati opportunamente informati attraverso discussioni in classe, visione di film (non ultimo C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, spunti di riflessione ed approfondimenti, alla luce delle indicazioni nazionali fornite dal Ministero dell'Istruzione sulla necessità di orientare gli studenti ad un maggiore senso di affettività e rispetto.
Quello del 25 novembre costituisce il primo di una serie di appuntamenti che la scuola sta organizzando sul tema dell'educazione all'affettività. Seguiranno incontri, dibattiti con esperti che si alterneranno sul parterre scolastico, accanto agli studenti e a tutta la comunità scolastica.

Istituto Tecnico Tecnologico Onofrio JannuzziIstituto Tecnico Tecnologico Onofrio JannuzziIstituto Tecnico Tecnologico Onofrio JannuzziIstituto Tecnico Tecnologico Onofrio Jannuzzi
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Itis Jannuzzi
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.