I vescovi della Puglia in visita ad Limina. <span>Foto da Vatican News</span>
I vescovi della Puglia in visita ad Limina. Foto da Vatican News
Religioni

I vescovi della Puglia dal Papa: con loro anche Mons. Mansi

Ascolto ma anche consigli del Pontefice ai presuli che rischiano di sentirsi schiacciati da un mondo “che accelera sempre di più”

"Un incontro di cuori che si confermano nell'amore evangelico". Così lo definiscono Tommaso Chieco e Gabriella Ceraso, redattori di Vatican News nell'articolo apparso sul sito online della Santa Sede che ha riportato la visita effettuata dai presuli pugliesi dal Santo Padre.

Monsignor Giuseppe Satriano, presidente della Conferenza Episcopale della Puglia, riassume così a Radio Vaticana - Vatican News l'udienza con il Papa di ieri mattina, 18 aprile, in occasione della visita ad limina, (presente tra gli altri il Vescovo della Diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi n.d.r.). L'accoglienza di Francesco, il suo amore, la sua attenzione e il suo ascolto, che si manifestano nei confronti di ognuno dei vescovi, sono un dono che si rinnova: "L' incontro - afferma monsignor Satriano - è stato ricco di luce, ci ha donato speranza e ci ha confermato nella fede". La visita ad limina è questo, specie nel mondo di oggi "accelerato in modo vertiginoso" e in cui non mancano "situazioni di fatica" quando si svolge il ministero episcopale, sottolinea il presidente dei vescovi. Ma in questa giornata, aggiunge, è venuto fuori anche quel "profumo evangelico seminato nella storia di ciascuno di noi e delle nostre realtà".

Il Il
Il Valore della religiosità popolare
Della terra pugliese il vescovo Satriano mette in luce infatti la religiosità popolare: è il "valore aggiunto ancora oggi con cui guardare al futuro con speranza", dice. "Il Papa ci ha benedetto ma soprattutto ci ha rincuorato, nel mondo che ci schiaccia e che è difficile da accompagnare". Il conforto principale che i presuli portano con loro al termine della giornata - conclude - è "la forza che il Papa ha saputo sprigionare nella semplicità. Questo, ci rilancia nel nostro vissuto di ogni giorno".
I vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad Limina
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.