centro Zenith Andria
centro Zenith Andria
Associazioni

I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà

In tanti comuni d' Italia portano gioia e impegno a favore dell'inclusione

Sono diventati dei veri e propri ambasciatori di solidarietà in tanti comuni italiani: sono i ragazzi del centro Zenith di Andria.

«Solitamente della mia "Andria" si parla male. I chiacchieroni o come direbbe Eraclito i dormienti (ovvero gli sciamani da tastiera che pare non lavorino mai, ma sono magicamente sempre sul pezzo) si sperticano in osservazioni sulla città molto molto parziali.
E invece accade che una associazione di volontariato con il suo creativo e inclusivo laboratorio teatrale (attivo ogni giorno) esporti il suo messaggio di solidarietà in altri comuni.
Sì, devo dire che con orgoglio e con un pizzico di emozione che la mia amata Andria ha giovani volontari, famiglie, ragazzi/e speciali che (a proprie spese e con convinzione) non si stancano di costruire una mentalità solidale testimoniando il proprio impegno in tutta Italia.
So benissimo che siamo una "razza in via d'estinzione" perché non ci arrendiamo agli infiniti amplificatori del nulla.
E tuttavia mi piace sottolineare la bontà di una comunità viva e vitale che nonostante tutto scommette sulla propria tenace azione», sottolinea il reponsabile del sodalizio, il prof. Antonello Fortunato.
I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.