centro Zenith Andria
centro Zenith Andria
Associazioni

I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà

In tanti comuni d' Italia portano gioia e impegno a favore dell'inclusione

Sono diventati dei veri e propri ambasciatori di solidarietà in tanti comuni italiani: sono i ragazzi del centro Zenith di Andria.

«Solitamente della mia "Andria" si parla male. I chiacchieroni o come direbbe Eraclito i dormienti (ovvero gli sciamani da tastiera che pare non lavorino mai, ma sono magicamente sempre sul pezzo) si sperticano in osservazioni sulla città molto molto parziali.
E invece accade che una associazione di volontariato con il suo creativo e inclusivo laboratorio teatrale (attivo ogni giorno) esporti il suo messaggio di solidarietà in altri comuni.
Sì, devo dire che con orgoglio e con un pizzico di emozione che la mia amata Andria ha giovani volontari, famiglie, ragazzi/e speciali che (a proprie spese e con convinzione) non si stancano di costruire una mentalità solidale testimoniando il proprio impegno in tutta Italia.
So benissimo che siamo una "razza in via d'estinzione" perché non ci arrendiamo agli infiniti amplificatori del nulla.
E tuttavia mi piace sottolineare la bontà di una comunità viva e vitale che nonostante tutto scommette sulla propria tenace azione», sottolinea il reponsabile del sodalizio, il prof. Antonello Fortunato.
I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.