la Divina Commedia del centro Zenith
la Divina Commedia del centro Zenith
Vita di città

I ragazzi del centro Zenith, a Roma per partecipare alla XIX Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche

Il 3 ottobre esibizione in piazza Colonna. Visita a Palazzo Chigi grazie alla mediazione della SinergItaly

Da tempo diciamo che le cose belle esistono nella nostra città e nel nostro territorio.
«Si materializza con nostra somma gioia l'opportunità di esibirci il 3 ottobre a piazza Colonna a Roma nella XIX Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche. Un'iniziativa realizzatasi grazie alla mediazione del concittadino Riccardo Di Matteo, presidente di SinergItaly, ente di promozione culturale a livello nazionale e internazionale.
Sarà una giornata memorabile che si svilupperà tra dibattiti sulla diversabilità -sottolinea Antonello Fortunato del centro Zenith di Andria-, visita a Palazzo Chigi sede del governo e nel pomeriggio spazio musicale con lo spettacolo "Carosello Italiano" del centro **Zenith* e con le performance musicali della *Melos orchestra , magistralmente diretta dal maestro Francesco Finizio di Lucera e con la partecipazione altamente artistica dello stesso Riccardo Di Matteo . La manifestazione romana è organizzata dalla organizzazione non profit Fiaba Onlus, da anni impegnata in un lavoro di sensibilizzazione per costruire una cultura dell'accessibilità.
Con i ragazzi *specialmente abili e con i volontari avremo così la possibilità di misurarci su una dimensione nazionale.
Porteremo a Roma tutto l'entusiasmo e la passione per la vita della nostra terra. Saremo ambasciatori dei colori della Bat per dimostrare concretamente che qui scorre linfa speciale che rende il nostro contesto vivo e vitale».
I ragazzi del centro Zenith a RomaI ragazzi del centro Zenith a RomaI ragazzi del centro Zenith a Roma
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.