i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza
i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza
Attualità

Bullismo: i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza

Singolare iniziativa dei ragazzi partecipanti al laboratorio di comunicazione digitale di Ciò Mà Fé in occasione del Castel dei Mondi

Non hanno girato la testa dall'altra parte ma hanno deciso di esprimere la loro solidarietà in maniera singolare.
Qualche giorno fa la notizia dell'ennesimo episodio di bullismo perpetrato in città: un giovane veniva accerchiato da coetanei, insultato, aggredito, fatto oggetto di sputi. Poi un post su Instagram, fatto dai ragazzi partecipanti al laboratorio di comunicazione digitale tenuto dalla redazione di Ciò Mà Fè, in occasione del Castel dei Mondi. Un post in cui ironicamente, ma neanche troppo, si definivano gli autori dell'aggressione a quel ragazzo dei "lama", per la loro attitudine a sputare. Un post che sfruttando il gioco di parole si concludeva con un laconico "Lama spccè?".
Quel post è stato apprezzato da migliaia di persone, ricondiviso da un sacco di giovani e meno giovani.
E ieri sera i ragazzi autori di quel post hanno deciso di passare dalla rete alla realtà.
Si sono dati appuntamento ai piedi di Man, la grande installazione, montata in occasione del Castel dei Mondi in piazza Catuma, lugo simbolo della Città di Andria. Si sono messi nella stessa posizione del gigante bianco, ossia quella che evoca l'atto del pensare.
Sul manifesto che spiega la loro azione hanno scritto "Siamo usciti dai social e scesi in piazza per guardarci negli occhi, dirci che vogliamo dire basta alla violenza, per dimostrare che accanto ad una vittima si schiera una comunità. Che tu sia stato aggressore, vittima o gruppo. Tutto quello che vogliamo è invogliarvi a riflettere".

Una bella iniziativa, commentata con grande partecipazione dalla comunità cittadina.
i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenzai giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza
  • Comune di Andria
  • bullismo
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.