i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza
i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza
Attualità

Bullismo: i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza

Singolare iniziativa dei ragazzi partecipanti al laboratorio di comunicazione digitale di Ciò Mà Fé in occasione del Castel dei Mondi

Non hanno girato la testa dall'altra parte ma hanno deciso di esprimere la loro solidarietà in maniera singolare.
Qualche giorno fa la notizia dell'ennesimo episodio di bullismo perpetrato in città: un giovane veniva accerchiato da coetanei, insultato, aggredito, fatto oggetto di sputi. Poi un post su Instagram, fatto dai ragazzi partecipanti al laboratorio di comunicazione digitale tenuto dalla redazione di Ciò Mà Fè, in occasione del Castel dei Mondi. Un post in cui ironicamente, ma neanche troppo, si definivano gli autori dell'aggressione a quel ragazzo dei "lama", per la loro attitudine a sputare. Un post che sfruttando il gioco di parole si concludeva con un laconico "Lama spccè?".
Quel post è stato apprezzato da migliaia di persone, ricondiviso da un sacco di giovani e meno giovani.
E ieri sera i ragazzi autori di quel post hanno deciso di passare dalla rete alla realtà.
Si sono dati appuntamento ai piedi di Man, la grande installazione, montata in occasione del Castel dei Mondi in piazza Catuma, lugo simbolo della Città di Andria. Si sono messi nella stessa posizione del gigante bianco, ossia quella che evoca l'atto del pensare.
Sul manifesto che spiega la loro azione hanno scritto "Siamo usciti dai social e scesi in piazza per guardarci negli occhi, dirci che vogliamo dire basta alla violenza, per dimostrare che accanto ad una vittima si schiera una comunità. Che tu sia stato aggressore, vittima o gruppo. Tutto quello che vogliamo è invogliarvi a riflettere".

Una bella iniziativa, commentata con grande partecipazione dalla comunità cittadina.
i giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenzai giovani ad Andria scendono in piazza contro la violenza
  • Comune di Andria
  • bullismo
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.