Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

I consiglieri pentastellati continueranno ad assicurare «coerenza e chiarezza»

Dopo il passo falso sull'indennità di fine mandato Emiliano «non si fida dei partiti che lo sostengono»

Assicurare "coerenza e chiarezza" nei confronti dei propri elettori. E' quanto sottolineano i consiglieri comunali M5S Doriana Faraone e Nunzia Sgarra (di Andria), con i colleghi Enzo Amendolagine ( Bisceglie) e Vito Branà (Trani).

«Recentemente, il quotidiano "Repubblica" ha riportato che il Presidente della Regione Puglia Emiliano, durante un incontro pubblico, ha inteso "confermare ancora una volta che non ci si può fidare dei partiti, che avevano approvato all'unanimità la reintroduzione di quella indennità in consiglio regionale" (si riferiva alle diverse decine di migliaia di euro che i consiglieri regionali avevano deciso di destinare a loro stessi come trattamento di fine mandato).
Non vi è stata alcuna smentita per tale articolo per cui noi, a tal proposito, vorremmo chiedere:
1) Come fa un presidente di regione ad amministrare per anni grazie al sostegno di partiti di cui dichiara di non fidarsi?
2) Come fanno tali partiti a continuare a sostenere un presidente che manifesta una tale sfiducia nei loro confronti?

Noi, pur tra tante difficoltà, continueremo ad assicurare ai cittadini la nostra coerenza e chiarezza, qualità che dovrebbero essere scontate ma, guardando ciò che accade in politica, invece sembrano essere "merce sempre più rara"».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.