I carabieri di Andria incontrano gli studenti della
I carabieri di Andria incontrano gli studenti della "P. N. Vaccina"
Vita di città

I Carabinieri di Andria incontrano gli studenti della scuola "Vaccina"

Una lezione contro gli abusi e violenze sulle donne ed i maltrattamenti in famiglia, per sensibilizzare i giovani cittadini del domani

Ieri mattina (22 novembre) il Capitano Pier Paolo Apollo e il Maresciallo Maggiore Luisa Vernice del Comando della Compagnia Carabinieri di Andria hanno tenuto una vera e propria lezione contro gli abusi e violenze sulle donne ed i maltrattamenti in famiglia, rivolta agli alunni delle classi III della scuola "Padre Niccolò Vaccina" di Andria, ospiti della dirigente scolastica prof.ssa Francesca Attimonelli.

Un tema drammatico, quanto mai attuale che vede impegnate all'unisono, da un lato la scuola, considerata luogo d'eccellenza educativa, dopo la famiglia, e dall'altro, le forze dell'ordine. Insieme per promuovere e diffondere la vera essenza dell'affettività.

"Sorridere è un tuo diritto, fermare la violenza è una scelta, facciamolo insieme" è molto più di uno slogan scelto dall'Arma dei Carabinieri, diffuso a pochi giorni della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre e che conduce alla loro campagna di sensibilizzazione rivolta prevaletemene ai giovani studenti prossimi cittadini del domani.

L'obiettivo è quello di diminuire il numero dei reati legati alla violenza di genere e di qualsiasi forma di abuso fisico e verbale. Il primo passo per tornare liberi dalle violenze è quello di denunciare, così come hanno spiegato magistralmente i carabinieri dell'arma della compagnia di Andria con un dialogo a tu per tu con gli alunni. Con questa iniziativa di sensibilizzazione l'Arma benemerita sottolinea il proprio quotidiano agire, con particolare riguardo nei confronti dei minori e delle donne e di tutti coloro che vivono momenti di difficoltà, per vincere insieme questa battaglia.
I carabieri di Andria incontrano gli studenti della "P. N. Vaccina"I carabieri di Andria incontrano gli studenti della "P. N. Vaccina"I carabieri di Andria incontrano gli studenti della "P. N. Vaccina"I carabieri di Andria incontrano gli studenti della "P. N. Vaccina"I carabieri di Andria incontrano gli studenti della "P. N. Vaccina"
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • scuola vaccina
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat Ad Andria la celebrazione della Virgo Fidelis dei carabinieri della Bat La Santa Messa della Patrona dell’Arma è stata officiata dal Vescovo Luigi Mansi. La carrellata di foto eseguite da Gianluca Albore
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Batteria criminale con base ad Andria, misure cautelari per furti aggravati e ricettazione Operazione dei carabinieri nella Bat denominata Car Jackals
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.