calcit andria
calcit andria
Vita di città

I 40 anni del Calcit, presentate le celebrazioni a Palazzo di Città

Lunedì evento clou con il 16° rapporto nazionale FAVO sui malati oncologici

Presentate a Palazzo di Città ad Andria le attività che accompagneranno le celebrazioni per i 40 anni del Calcit di Andria, la storica associazione andriese nata tra i banchi di scuola ed ora punto di riferimento sul territorio per l'assistenza ai malati oncologici. L'accompagnamento istituzionale alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno ed i tanti progetti specifici, tra interventi e prevenzione, nati sotto il segno de "La Grande C", illustrati dal Presidente del Calcit il dr. Nicola Mariano e dal vice Presidente Giovanni Massaro.

Il Comune di Andria ha voluto far sentire forte la sua presenza accanto ad un'associazione tra le più antiche e solide in città. «Questi lunghi 40 anni sono stati fatti di tanti tasselli, di tanti passaggi, a volte fatti anche di periodi di demotivazione perché è normale nel corso naturale della vita di una associazione ci sono anche delle fasi di riorganizzazione – ha spiegato il Sindaco Giovanna Bruno - Adesso il Calcit vive però una fase di slancio e di proiezione verso il futuro, rispetto ad una tematica che interessa tutti. Sapere che nel Calcit c'è un punto di riferimento anche per accompagnare chi vive il dramma e il disagio di una malattia oncologica è importante. E come amministrazione riteniamo di dover dare forza a questo tipo di realtà e di supportarla».

«40 anni sono tanti ma sono ancora pochi per ciò che ci siamo proposti di fare da questo momento in poi – ha detto durante la conferenza stampa il Presidente del Calcit dr. Nicola Mariano - perché è vero che abbiamo costruito tanto ma vogliamo costruire ancora di più sempre a favore dei malati oncologici. Nelle nostre attività abbiamo aggiunto anche la prevenzione a cui diamo un'importanza fondamentale perché se riusciamo a prevenire è sempre meglio che curare dopo».
Si parte sabato 22 giugno nella villa comunale dove ci sarà il concerto della rinata Orchestra Città di Andria dedicato all'attività del Calcit con un connubio imprescindibile tra musica, cultura e assistenza ai malati oncologici. Accanto al palco allestito per l'occasione ci saranno volontari e soci del Calcit per informare su attività e azioni. Domenica 23 giugno, invece, spazio alle attività religiose con una Santa Messa alle ore 11 nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano con l'assistente spirituale del Calcit don Sergio Di Nanni mentre l'evento clou sarà lunedì 24 giugno all'interno della sala consiliare di Palazzo di Città. Accanto ai saluti istituzionali ci sarà anche la presentazione del 16° rapporto nazionale della FAVO con la partecipazione del presidente nazionale il prof. Francesco De Lorenzo.

«Siamo onorati innanzitutto di essere tra i partner del concerto che si terrà con la nuova Orchestra Città di Andria che ricomincia il cammino che si era interrotto nel 2006 – spiega Gianni Massaro - la giornata di domenica sarà dedicata alla fase religiosa e poi lunedì è la giornata in cui si celebrano proprio i 40 anni di vita del Calcit. Una giornata per noi molto importante che si concretizzerà nel pomeriggio con la presenza di tante autorità ed in particolare con la conferenza del prof. De Lorenzo dove si parlerà della situazione del cancro in Italia e quindi dell'evoluzione che l'attività scientifica sta effettuando per migliorare la qualità della vita dei malati oncologici».
conferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di cittconferenza stampa di presentazione esimo anniversario calcit andria palazzo di citt
  • Comune di Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.