Gianluigi Belsito e Raffaele D'Ercole
Gianluigi Belsito e Raffaele D'Ercole
Teatro

"Hotel Dorian Gray": nuovo spettacolo per l'attore andriese D'Ercole con il regista Belsito

A Bisceglie il 9 febbraio in un teatro-concerto ispirato al celebre romanzo di Oscar Wilde

Continua la collaborazione artistica tra il musicista e cantante andriese, adesso anche attore, Raffaele D'Ercole ed il regista e autore Gianluigi Belsito. Dopo le "Relazioni Pericolose" dello scorso anno e gli eventi storici su Lucrezia Borgia a Corato e Federico II a Castel del Monte, debutta il 9 febbraio all'Hotel Salsello di Bisceglie, lo spettacolo Hotel Dorian Gray, un teatro-concerto ispirato al celebre romanzo di Oscar Wilde, promosso dal Rotary Club Bisceglie in collaborazione con il Teatro del Viaggio e la Nuova Accademia Orfeo.

Nel ruolo del protagonista, una vera e propria icona della decadenza, colui che è dannato a una eterna e sinistra giovinezza mentre il suo quadro invecchia visibilmente, è proprio D'Ercole che si alterna tra recitazione e canto in una trascinante esibizione teatral-musicale che segue il filo logico di un testo con la sua trama oscura e peccaminosa, su un palcoscenico che si sviluppa in lunghezza a tagliare in due il pubblico.

«Uno spazio teatrale non convenzionale - dice il regista Belsito - che ha l'intento di spiazzare gli spettatori, dividendoli idealmente sin dall'inizio sulla morale del tutto. Perché non è detto che la bellezza salverà il mondo». E aggiunge: «Raffaele è il protagonista ideale di molti dei miei spettacoli ormai, un professionista serio e pieno di talento che ci mette entusiasmo in ogni cosa». Di rimando D'Ercole risponde: «Le regie di Gianluigi non sono mai scontate, e poi è emozionante vedere inseriti spesso dei miei brani inediti, in questo caso Dorian's Theme, un pezzo creato apposta per una pantomima centrale allo spettacolo».

Praticamente sold out le due repliche previste, in attesa di fissare altre date. Con D'Ercole e Belsito si alternano sul palcoscenico Domenico Monopoli, Isa Papagni, Sonia Storelli, Cinzia Ciani, Lucia Colamartino, Pia Ferrante, Patrizia Lopopolo, Caterina Bruni, Antonella Filannino, Laura Di Liddo, Pierangelo Di Pinto, Nadia Di Liddo, Nicola Dibari. Produzione artistica di Vanna Sasso.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.