Guano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'Andrea
Guano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'Andrea
Vita di città

Guano nauseabondo sotto l'arco di Porta Sant'Andrea: "Urge intervento di pulizia"

I residenti stanchi di questi sgradevoli olezzi che aumentano con le temperature elevate

Comincia veramente a far caldo ad Andria. Le temperature ormai indicano che l'estate e vicina ma purtroppo le anomalie e le criticità restano.
Ne sanno qualcosa i residenti della zona di Porta Sant'Andrea, costretti ad attraversare questo punto così importante della nostra città, tra olezzi sempre più forti che ammorbano l'aria. Il motivo di tutto ciò? E' presto detto.

Il passaggio della strada su cui si erge l'antica porta Sant' Andrea, versa in una condizione di mancanza d'igiene. E' tanto il guano accumulato, ormai non si contano più i mesi da quando non viene più raccolto, che ormai si sono formate dei piccoli cumuli. Se a questa situazione si aggiungono i colombi morti e altra sporcizia urbana è facile comprendere quanto questa situazione sia diventata a dir poco indegna, anche perché nelle vicinanze si trova un asilo nido e giornalmente mamme ed i loro piccoli sono costretti a sorbirsi questo poco piacevole ..aereosol.
Guano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'AndreaGuano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'AndreaGuano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'AndreaGuano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'AndreaGuano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'AndreaGuano nauseabondo sotto l'arco di Porta sant'Andrea
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • centro storico andria
  • porta sant'andrea
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.