Green Pass
Green Pass
Turismo

Green Pass obbligatorio nei musei e nei luoghi della cultura: ecco come funziona

A partire da venerdì 6 agosto sarà necessario esibire una delle certificazioni verdi Covid-19

In ottemperanza alle disposizioni governative di cui al decreto-legge in oggetto, a far data dal 6 agosto 2021 sarà obbligatorio consentire l'accesso ai musei, altri istituti e luoghi della cultura e alle mostre esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 di cui all'articolo 9, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, con contestuale esibizione del documento di identità.

Sono esclusi dall'obbligo di essere muniti della certificazione verde COVID-19 i minori fino a 12 anni e i soggetti esenti con certificazione medica specifica, come precisato dall'articolo 9-bis, comma 3, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52.

Per i visitatori provenienti da Paesi che non hanno adottato le certificazioni verdi COVID-19, è possibile accedere ai musei, agli altri istituti e luoghi della cultura e alle mostre previa esibizione di certificazione equipollente, che contenga gli stessi dati contenuti nelle certificazioni verdi COVID-19 di cui 9, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 e che, in caso di vaccinazione, attesti l'utilizzo di uno dei vaccini la cui somministrazione è autorizzata in Italia) e di un documento di identità.

In caso di mancata esibizione della documentazione richiamata, non sarà possibile consentire l'accesso ai musei, agli altri istituti e luoghi della cultura e alle mostre ed il biglietto pre-acquistato non sarà rimborsato.
  • Green Pass
Altri contenuti a tema
4 Covid, l'Italia verso il decreto di aprile: che cosa cambierà Covid, l'Italia verso il decreto di aprile: che cosa cambierà Tutte le nuove regole decise dal Governo per uscire dall'emergenza
Dal 1° maggio termina l'obbligo del Green Pass: le ultime decisioni del Governo Dal 1° maggio termina l'obbligo del Green Pass: le ultime decisioni del Governo Dopo il 31 marzo avverrà un graduale allentamento di tutte le restrizioni
1 Green pass illimitato, DaD ridotta e zona rossa solo per i no-Vax: le nuove regole anti-Covid Green pass illimitato, DaD ridotta e zona rossa solo per i no-Vax: le nuove regole anti-Covid Il decreto varato dal Consiglio dei ministri entrerà in vigore dal 7 febbraio
Green pass, da domani in vigore le nuove regole: cosa cambia Green pass, da domani in vigore le nuove regole: cosa cambia Servirà la certificazione base anche per i servizi alla persona
Nei tribunali solo con green pass, gli avvocati protestano Nei tribunali solo con green pass, gli avvocati protestano Stefanì: «A rischio il diritto alla difesa». Più morbida la posizione di Tullio Bertolino, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Accesso al Tribunale di Trani solo con il Green pass base Accesso al Tribunale di Trani solo con il Green pass base Il Presidente degli Avvocati tranesi, Tullio Bertolino: «Con senso di responsabilità faremo la nostra parte per la salute di tutti»
Rispetto dell'obbligo del green pass, piano di controlli varato dalla Prefettura Rispetto dell'obbligo del green pass, piano di controlli varato dalla Prefettura I controlli proseguiranno serrati anche nei prossimi giorni e riguarderanno in particolare le aree maggiormente frequentate (centri storici e luoghi della movida) ed il sistema del trasporto locale
Accesso ai luoghi di cultura: dal 6 dicembre solo green pass per Castel del Monte Accesso ai luoghi di cultura: dal 6 dicembre solo green pass per Castel del Monte In mancanza di Green Pass da vaccinazione o guarigione e di un documento di identità non sarà possibile accedere al sito e il biglietto eventualmente acquistato in prevendita non sarà rimborsato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.