zevinipim
zevinipim
Territorio

Gli Zevinipim da Belo Horizonte per l’ultima tappa dell'«Aria Buona» 2017

Appuntamento a giovedì 27 luglio, dalle 20.30, sull'aia del Museo dell'Olio di Andria

Da Belo Horizonte ad Andria, dal Brasile alla Puglia murgiana. Giovedì 27 luglio, alle 20.30, saranno gli Zevinipim a chiudere in bellezza l'edizione 2017 dell'«Aria Buona», la rassegna estiva promossa dal Museo dell'Olio in collaborazione con la bio-masseria Terre di Traiano che – ormai da tre stagioni a questa parte – abbina una raffinata ricerca musicale, senza confini, ai sapori e alle tradizioni del territorio.

Il progetto del «power trio» brasiliano fonde registri e stili musicali in una mistura unica quanto coinvolgente; nelle loro note pulsa il groove tipico del soul, del funky come pure quello della samba: ritmi che sfumano l'uno dentro l'altro in un'esplosione di energia. Fondata nel 2014 da tre ragazzi che erano soliti incontrarsi ai concerti sulle strade o nei bar di Belo Horizonte – capitale dello stato del Minas Gerais – è sull'asfalto della città che la band ha forgiato il suo sound, grazie alle innumerevoli partecipazioni nei vari "blocos" carnevaleschi. Ed è così che, con il trio, l'aia del Museo dell'Olio di contrada Torre di Bocca strizzerà l'occhio al Brasile lontano.

La tappa andriese degli Zevinipim fa parte della tournée italiana che li vede protagonisti nelle varie rassegne e festival lungo lo Stivale. Molti i palchi condivisi con musicisti del calibro di Lenine, Otto, Nação Zumbi, Marcelo D2, Paralamas do Sucesso, Donavon Frankenreiter (USA), Julian Marley & The Wailers (Jamaica).
IMG JPGInvito ZevinipimIMG JPGIMG JPG
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.