studenti della
studenti della "Cafaro"
Scuola e Lavoro

Gli studenti della "Cafaro" a lezione con la Polizia postale per parlare di bullismo, cyberbullismo e sicurezzaonline

Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo “Alza la testa”

Nella giornata in cui si celebrano in tutto il mondo i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro" hanno incontrato l'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, della Polizia Postale di Bari.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione, per i ragazzi, per riflettere sull'ampio concetto di legalità ed affrontare il tema della sicurezza on line ed anche del fenomeno del cyberbullismo.

La dirigente, dott.ssa Grazia Suriano, nell'accogliere il rappresentante della Polizia postale, ha sottolineato come l'educazione alla cittadinanza digitale è un'emergenza educativa a cui la scuola non può sottrarsi; la scuola ha come obiettivo principale quello di aiutare i ragazzi a comprendere i rischi che possono incontrare in rete e a sviluppare le competenze digitali necessarie per affrontarli.
Ad introdurre il tema, la presentazione e visione del cortometraggio, realizzato dagli alunni della scuola secondaria, dal titolo "Alza la testa", un invito deciso ad alzare la testa dai display per vivere la vita reale.

Tra i temi affrontati, particolare spazio è stato dedicato al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, tramite la visione di video e il racconto di tanti episodi reali denunciati alla polizia postale.
La discussione è stata importante per riflettere sul profilo del bullo e della vittima e aiutare i ragazzi a riconoscere gli atti di bullismo e cyberbullismo e proteggersi da essi, oltre che sensibilizzare al tema spiegando il concetto di empatia.
Al termine dell'incontro, i ragazzi hanno potuto porre domande all'Assistente capo Coordinatore Roberto Borraccia, che ha risposto con grande professionalità e disponibilità. L'invito finale, a tutti i ragazzi, vittima di un reato online è stato di parlane con un genitore, un docente, un adulto di fiducia e/o denunciare il reato alla Polizia Postale.
studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"studenti della "Cafaro"
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.