Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass
Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass
Politica

Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass: “Per essere liberi, non serve il permesso”

Lo scorso giovedì 5 agosto, manifestazione in Piazza Catuma

E' entrato in vigore anche in Italia, da venerdì 6 agosto, il Green Pass. Ottenibile con tampone, prima e\o seconda vaccinazione, servirà per accedere anche a "qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici".

L'opinione pubblica è divisa. E, da più parti, piovono critiche e si manifestano perplessità. Ad esprimere tutto il proprio scetticismo nei confronti dell'ultimo provvedimento del Governo Draghi, ci ha pensato la comunità pugliese di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia. Alcune delegazioni di militanti, giovedì 5 agosto, hanno manifestato ad Andria, in Piazza Catuma. A fare gli onori di casa, i ragazzi di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca della Città di Federico.

Le principali motivazioni, espresse convintamente dal presidente regionale Andrea Piepoli: «La democrazia si realizza quando si utilizza la persuasione per guidare una nazione, non la coercizione, la divisione, la discriminazione e il ricatto sociale. Quello del Governo, come di fatto ammesso dallo stesso, è un tentativo di inserire l'obbligo vaccinale scaricando le responsabilità sui cittadini. Altrimenti vi sarebbero stati tamponi gratuiti per tutti. Ma se così si pensa di indurre i no vax a vaccinarsi, ci si sbaglia. E si discrimina, di fatto, anche quella fetta di cittadini che ha scelto di vaccinarsi ma è in attesa della propria prima dose. Perchè non permettere loro di accedere a questi servizi?

I nostri competitor diretti nel settore turistico (13% del PIL), tra l'altro, hanno deciso di non adottare tale espediente. L'attuale logica del Green Pass, dunque, limita i cittadini nell'uso dei servizi individuali, disincentiva il turismo nel pieno dell'estate e continua a colpire le attività produttive, con i commercianti che dovranno trasformarsi in pubblici ufficiali e non potranno, in alcuni casi, riempire i propri tavoli nelle sale interne. Dopo quasi 2 anni di emergenza, i nostri governanti continuano a trovare come unica soluzione l'imposizione di vincoli. Una presenza, quella dello stato Stato, sempre più asfissiante. Per essere liberi, non serve il permesso. In tutto ciò, il Governo continua a non intervenire in maniera mirata su settori strategici come il potenziamento dei trasporti, al fine di alleviare gli effetti di una nuova ondata autunnale» hanno così concluso i ragazzi di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca.
Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green PassGioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass
  • Comune di Andria
  • gioventù nazionale andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.