Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass
Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass
Politica

Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass: “Per essere liberi, non serve il permesso”

Lo scorso giovedì 5 agosto, manifestazione in Piazza Catuma

E' entrato in vigore anche in Italia, da venerdì 6 agosto, il Green Pass. Ottenibile con tampone, prima e\o seconda vaccinazione, servirà per accedere anche a "qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici".

L'opinione pubblica è divisa. E, da più parti, piovono critiche e si manifestano perplessità. Ad esprimere tutto il proprio scetticismo nei confronti dell'ultimo provvedimento del Governo Draghi, ci ha pensato la comunità pugliese di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia. Alcune delegazioni di militanti, giovedì 5 agosto, hanno manifestato ad Andria, in Piazza Catuma. A fare gli onori di casa, i ragazzi di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca della Città di Federico.

Le principali motivazioni, espresse convintamente dal presidente regionale Andrea Piepoli: «La democrazia si realizza quando si utilizza la persuasione per guidare una nazione, non la coercizione, la divisione, la discriminazione e il ricatto sociale. Quello del Governo, come di fatto ammesso dallo stesso, è un tentativo di inserire l'obbligo vaccinale scaricando le responsabilità sui cittadini. Altrimenti vi sarebbero stati tamponi gratuiti per tutti. Ma se così si pensa di indurre i no vax a vaccinarsi, ci si sbaglia. E si discrimina, di fatto, anche quella fetta di cittadini che ha scelto di vaccinarsi ma è in attesa della propria prima dose. Perchè non permettere loro di accedere a questi servizi?

I nostri competitor diretti nel settore turistico (13% del PIL), tra l'altro, hanno deciso di non adottare tale espediente. L'attuale logica del Green Pass, dunque, limita i cittadini nell'uso dei servizi individuali, disincentiva il turismo nel pieno dell'estate e continua a colpire le attività produttive, con i commercianti che dovranno trasformarsi in pubblici ufficiali e non potranno, in alcuni casi, riempire i propri tavoli nelle sale interne. Dopo quasi 2 anni di emergenza, i nostri governanti continuano a trovare come unica soluzione l'imposizione di vincoli. Una presenza, quella dello stato Stato, sempre più asfissiante. Per essere liberi, non serve il permesso. In tutto ciò, il Governo continua a non intervenire in maniera mirata su settori strategici come il potenziamento dei trasporti, al fine di alleviare gli effetti di una nuova ondata autunnale» hanno così concluso i ragazzi di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca.
Gioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green PassGioventù Nazionale Puglia ad Andria contro il Green Pass
  • Comune di Andria
  • gioventù nazionale andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.