supereroi e principesse della Nida Onlus
supereroi e principesse della Nida Onlus
Vita di città

Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale

Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria

La magia di Nida arriva ad Andria. Giovedi 28 agosto, i supereroi e le principesse della Nida, faranno visita ai bambini del reparto della Pediatria dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" e in serata porteranno in scena il "2 & Picche Noemi e i loro Amici e Principesse" all' anfiteatro della Villa Comunale "Giuseppe Marano" di Andria.
Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi di Andria. Giovedi 28 agosto, sarà una giornata speciale per la Città fidelis. I volontari di Nida Onlus, con il progetto "Supereroi e principesse in corsia", arriveranno all'ospedale "Lorenzo Bonomo" per far visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria, diretto dal dottor Domenico Paternostro. Nella tarda mattinata, i bambini ricoverati potranno incontrare i loro beniamini Disney: da Elsa a Rapunzel, da Spiderman a Capitan America, fino a tante altre principesse e supereroi pronti a portare gioia e leggerezza in corsia. A seguire, alle 20:00 all'anfiteatro della Villa Comunale "Giuseppe Marano" lo spettacolo "2 & Picche, Noemi e i loro Amici e Principesse" farà rivivere le emozioni del mondo Disney con baby dance, cover di brani celebri e canzoni inedite, in un viaggio musicale pensato per bambini e famiglie. L'evento è promosso dalla Nida insieme ad Alessandro Di Noia con il patrocinio della Città di Andria, Assessorato alle Radici, inserito all'interno del Cartellone "REstate ad Andria", grazie alla collaborazione dell'assessore Cesareo Troia.
Il progetto Nida "Supereroi e principesse in corsia". Fondato nel 2012 da Walter Galliano e dai suoi amici di sempre, il format è stato il primo in Italia a portare personaggi Disney negli ospedali pediatrici. Da allora, Nida ha raggiunto numerose città italiane, diventando un punto di riferimento per famiglie e medici.
"Siamo felicissimi di portare i supereroi e le principesse della Nida ad Andria – spiega Walter Galliano –. Il nostro tour si divide in due momenti: l'incontro in ospedale con i bambini e lo spettacolo per le famiglie, dove alterniamo baby dance, cover e inediti legati al sociale. È un modo per dimostrare che ci si può divertire e fare del bene allo stesso tempo".
Una missione nata da un incontro speciale. Nida è una realtà che vive grazie all'impegno di volontari che autofinanziano i propri viaggi. L'associazione ha trovato la sua vocazione dopo l'incontro con Bea, conosciuta come "la bimba di pietra", affetta da una rarissima malattia. "Quando abbiamo conosciuto Bea abbiamo capito che la nostra missione era aiutare i bambini con malattie rare – teien ad aggiungere–.Perché chi è affetto da queste patologie spesso non riceve neppure un'assistenza sanitaria adeguata. Da quel momento abbiamo deciso di dedicare loro tempo ed energie".
Oggi, l'associazione sta realizzando la Cittadella Nida a Torino: un centro sportivo di 40mila metri quadri, intitolata a Bea mancata nel 2018 e alla madre mancata anche lei prima della figlia, i cui proventi saranno destinati ad aiutare bambini con malattie rare in tutta Italia.
Un messaggio di speranza. L'iniziativa non è solo un momento di svago, ma un gesto concreto di solidarietà che unisce associazioni, comunità e cittadini. Come sottolinea Galliano: "Purtroppo i superpoteri non li abbiamo davvero, non possiamo guarire i bambini, ma possiamo portare persone a fare del bene, anche chi non sapeva di avere questa sensibilità. È un messaggio di speranza forte in un mondo che ne ha sempre più bisogno".
Dopo la visita al "Bonomo", il sipario si alzerà all'anfiteatro di Andria alle ore 20:00 con il "2 & Picche, Noemi e i loro Amici e Principesse", uno spettacolo per grandi e piccoli che unisce musica, ballo e tanta magia. "Sarà un'occasione per ridere, ballare e sognare insieme, ricordando che, come insegnano i supereroi e le principesse della Nida, fare del bene può essere la vera forma di magia".
locandina
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.