Ad Andria la prima assemblea Interact 
Ad Andria la prima assemblea Interact 
Associazioni

"I Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale": Ad Andria la prima assemblea Interact 

Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani

In occasione della giornata mondiale degli Interact, fissata per il 5 novembre, il distretto Interact 2120 ha organizzato ad Andria, presso l'Istituto comprensivo Jannuzzi Di Donna la prima Assemblea Interact dal titolo ""𝗜 Giovani ed il territorio: valorizziamo il nostro patrimonio culturale
Al tavolo dei relatori Grazia Macario RD Interact 2120, Antonella Linsalata Presidente Sottocommissione Distrettuale Interact e RYPEN, Maria Arnese Segretario Distrettuale Interact, Rosa Maria Santovito Presidente Interact Andria Castelli Svevi e Lilla Bruno Presidente Rotary Club Castelli Svevi di Andria.
Vari sono stati gli interventi e gli spunti della giornata, tra cui quello del Governatore Distrettuale Vincenzo Sassanelli, che è intervenuto tramite videocall. Nel corso della mattinata poi, i vari Interact di Puglia e Basilicata si sono avvicendati sul palco con un unico filo conduttore: ogni club aveva il compito di valorizzare e presentare al pubblico (attraverso un lavoro PowerPoint o video) un bene architettonico della propria città, al fine di sensibilizzare alla tutela dell'arte e alla cultura i cittadini. Così da Andria a Matera, da Gallipoli a Lucera, passando per Foggia e Ostuni, i ragazzi hanno mostrato le bellezze del proprio territorio.
Dopo la conferenza ed il pranzo conviviale, il nutrito gruppo di Interactiani si è spostato presso la Basilica Santa Maria dei Miracoli, per una visita guidata ad uno dei simboli di Andria. Inizialmente la meta prefissa era il Castel del Monte, ma per il meteo avverso si è optati per la splendida Basilica.
Una giornata che certifica l'importanza della cultura, del nostro patrimonio culturale ed ambientale e della sensibilità dei giovani Interactiani, che lasciano ben sperare per il nostro futuro. Una giornata che in tutti i presenti, Interactiani, Rotariani, parenti e amici tutti, ha lasciato il segno e ha tracciato il solco per i futuri progetti distrettuali dell' Interact.
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.