Giornata FAI di Primavera
Giornata FAI di Primavera
Turismo

"Giornate FAI di Primavera": Andria risponde presente

Oltre 6.000 presenze, con scolaresche, turisti, curiosi ed appassionati per la tre giorni. Quattro Chiese rupestri tra visite guidate e mostre

Un programma fitto e ricco che ha visto coinvolti quattro luoghi preziosi della Città di Andria ed oltre 6.000 visitatori in tre giorni di visite e mostre della XXI "Giornata FAI di Primavera". Il Fondo Ambiente Italiano, infatti, ha scelto la città di Federico per riportare alla luce l'età medievale con gli affreschi nelle chiese rupestri: Santuario della Madonna dell'Altomare sulla Chiesa rupestre di Santa Sofia, Chiesa di Santa Croce, la Chiesa di Cristo Misericordia e la Cripta del Santuario della Madonna dei Miracoli.

All'interno, nella tre giorni tra il 22 ed il 24 marzo, gli apprendisti ciceroni del Liceo Classico di Andria "Carlo Troja", hanno spiegato e contestualizzato l'enorme mole di visitatori giunti da ogni parte della Provincia. Alta anche la partecipazione delle scolaresche che tra venerdì e sabato mattina, hanno animato i quattro centri grazie anche ad un servizio di bus navetta posto a disposizione dall'organizzazione. I volontari del FAI, poi, hanno coordinato tutto il resto, dall'accoglienza alla salvaguardia dei beni. All'interno dei luoghi di particolare pregio storico-artistico, poi, l'interazione con eventi collaterali quali le mostre realizzate dagli alunni della Scuola elementare "R. Jannuzzi" e delle scuole medie "N. Vaccina", "A. Manzoni", "Vittorio Emanuele III", "E. Fermi", "P. Cafaro", con i lavori realizzati durante il laboratorio scolastico "Gli affreschi medievali nelle chiese di Andria".

In archivio, dunque, una manifestazione particolarmente apprezzata da giovanissimi e meno giovani, nei quali la città è stata riscoperta in una delle parti più belle ed antiche. L'inestimabile patrimonio artistico e culturale di Andria è un vero e proprio "cavallo di battaglia" da porre in sinergia per un reale sviluppo del territorio e giornate come quelle di fine marzo del FAI possono sicuramente contribuire a questo obbiettivo.
3 foto"Giornate FAI di Primavera": Andria risponde presente
"Giornate FAI di Primavera": Andria risponde presente"Giornate FAI di Primavera": Andria risponde presente"Giornate FAI di Primavera": Andria risponde presente
  • dati turismo puglia
  • news andria
  • FAI
Altri contenuti a tema
Giornate FAI di Autunno anche a Andria: gli appuntamenti di sabato e domenica Giornate FAI di Autunno anche a Andria: gli appuntamenti di sabato e domenica Le aperture riguarderanno anche il Mercato Comunale di Andria
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e  paesaggistici Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano
28 Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale» Scamarcio, accoglienza e turismo: «promossi i privati, bocciata l'Amministrazione comunale» «Pronti a fornire un dizionario all’amministrazione Bruno per comprendere davvero l’articolo di Forbes»
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.