Il Questore Bisogno con altre autorità della Polizia di Stato
Il Questore Bisogno con altre autorità della Polizia di Stato
Attualità

"Giornata nazionale delle Vittime della Strada": la Polizia di Stato si dimentica della Bat

Tra gli incontri previsti non si registra alcuno svolto nella sesta provincia pugliese

Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 si è celebrata a Bari, presso il Politecnico, la "Giornata nazionale della memoria delle vittime della strada", un momento di ricordo e riflessione dedicato alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, per contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti.

Purtroppo, a fronte di questa meritoria quanto significativa iniziativa, la Polizia di Stato ha dimenticato di inserire un territorio importante quale quello della Bat, ma anche quello della Capitanata, che in tema di incidentalità stradale non sono secondi a nessuno. Sicuramente una maggiore considerazione verso un territorio, quello della Bat, che a breve ospiterà una propria autonoma Questura sarebbe stato un segnale importante ed altamente significativo.
All'evento erano presenti il Signor Questore della Provincia di Bari, Dott. Giuseppe Bisogno, il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Puglia, Dott. Luca Speranza, il Dirigente dell'UPGSP della Questura di Bari, Dott. Maurizio Galeazzi ed altre autorità civili e militari.

La sicurezza stradale è uno dei maggiori problemi che i Paesi europei devono affrontare. Il quarto Programma di azione europea sulla sicurezza stradale 2010-2020 quantifica un nuovo obiettivo, indicando una riduzione ulteriore del 50% in 10 anni delle vittime di incidenti stradali.
Già da anni in Italia è stato intrapreso un complesso percorso per fronteggiare il fenomeno dell'incidentalità.

Nel 2018 si sono verificati in Italia 172.553 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.334 vittime e 242.919 feriti, oltre la metà rispetto ai 7.096 decessi registrati nel 2001.
Tra i comportamenti errati più frequenti sono da segnalare la guida distratta, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata (nel complesso il 40,7% dei casi). Tra le violazioni al Codice della Strada più sanzionate risultano, infatti, l'eccesso di velocità, il mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza e l'uso di telefono cellulare alla guida.

In queste occasioni la memoria va a tutte le vittime di incidenti anche se un pensiero particolare va rivolto ai colleghi già in servizio presso la Polizia Stradale Pugliese, che hanno offerto in sacrificio la loro vita nell'adempimento del proprio dovere nell'intento di tutelare la libera circolazione di uomini e mezzi.

Da sempre gli operatori della Polizia Stradale indossano una divisa, tessuta da impegno, sacrificio, abnegazione: i valori fondanti del loro operato che consentono loro di vivere con prossimità e grande sensibilità la missione, spesso eroica e dolorosa che sono chiamati a svolgere.

In Puglia, alla "Giornata Nazionale delle Vittime della Strada", sono state dedicate le seguenti iniziative cui la Polizia Stradale ha preso parte, quale massima espressione della Polizia di Stato in questa Mission, che come dicevamo non hanno visto interessato il territorio della Bat:

Provincia Bari: 13-15/11/2019, Locorotondo-Alberobello, Vittime della Strada – "La Vita Spezzata"; 16-17/11/2019, Bari c/o Politecnico, "Basta Vittime della Strada 2019".

Provincia Taranto: 14-16/11/2019, Crispiano- Martina Franca, Vittime della Strada – "La Vita Spezzata".

Provincia Brindisi: 13/11/2019, Brindisi, Sicurezza Stradale " Our Safety on the Road".

Provincia Lecce: 23/11/2019, Lecce, "Giornata Vittime della Strada 2019".
  • incidente stradale
  • questura di bari
  • polizia stradale
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale È accaduto intorno alle 12 sulla provinciale in direzione Sud
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.